Editoria. Disney Italia in rosso: tra chiusura degli store e perdite sul settore streaming

Disney Italia

Disney Italia si prepara alla pubblicazione del bilancio 2020 con una perdita annunciata di 6 milioni ante imposte. Neanche Disney+ e il catalogo Fox riescono a rendere competitiva la società, che arretra anche nello streaming. Un settore in fermento In recenti articoli si è parlato degli importanti sviluppi che stanno caratterizzando il settore dello streaming. […]

Tv. L’annuncio della Superlega calcio fa volare i titoli di Juventus e Manchester e scatena l’ira dei politici. I principali numeri ed un’analisi della questione diritti

superlega

Domenica 18 aprile 2021 un comunicato stampa emesso da The Super League (in italiano Superlega) sconvolge il mondo del calcio europeo. Nuova competizione Il nuovo ente annuncia che dodici tra i principali club calcistici europei intendono lanciare una nuova competizione infrasettimanale. Le reazioni della borsa  La borsa reagisce favorevolmente all’iniziativa: il titolo della Juventus guadagna […]

TV. Il lockdown premia oltremisura i servizi streaming. La tv lineare trema. Prove di resistenza dei broadcaster

servizi streaming

I servizi streaming possono mandare in pensione la tv lineare? Secondo uno studio condotto dalla società di consulenza nel marketing digitale Sensemakers, che ha elaborato un’analisi sui dati Auditel, Audience Analytics di Comscore e su una propria ricerca effettuata nel gennaio 2021, l’interesse per le piattaforme streaming è cresciuto durante il lockdown. Appare dunque possibile […]

Tv. Target SVOD: demotivare utente ad uscire da account. Dopo Prime Video anche Timvision integra piattaforme terze: approda Discovery+

TimVision

Netflix, Prime Video, e TimVision sono accomunate in questo periodo dall’applicazione di una strategia comune. Demotivare l’utente a compiere un’azione per loro pericolosissima: uscire dall’account. La tv on demand sta infatti rafforzando alcuni tratti storicamente tipici del telespettatore: abitudinarietà, tendenza al rapido annoiamento, insofferenza verso la complessità. Ed in particolare quella tecnologica (il principio One […]

Tv. Lo streaming on demand diventa di massa. E manda in pensione anzitempo l’HD broadcasting (quello vero) che è ormai privo di interesse

qualità

L’alta qualità video dello streaming on demand degli OTT è una delle motivazioni del suo successo? Sembrerebbe di sì, se è vero che sta rendendo anacronistico l’HD (quello vero, beninteso) del broadcasting. Così come sta introducendo riflessioni sulle logiche di identificazione dei canali che nella nuova tv non trovano ragione. Come il logo on-screen. Il […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER