Radio digitale. RAS inizia lo switch-off FM/DAB+ in provincia di Bolzano con 19 impianti off. Ma se la decisione fosse stata azzardata?

RAS off impianti FM - Radio digitale. RAS inizia lo switch-off FM/DAB+ in provincia di Bolzano con 19 impianti off. Ma se la decisione fosse stata azzardata?

Come abbiamo illustrato circa un mese fa, la Giunta provinciale di Bolzano ha approvato il piano RAS 2017-2018 di spegnimento graduale degli impianti radio in FM così favorendo lo sviluppo del digitale attraverso tecnologia DAB+, che vanta già una copertura vicina al 100% della popolazine. Infatti, da anni la RAS-Radiotelevisione Azienda Speciale della Provincia  (che ha per […]

DTT & 5G. Nuovi emendamenti alla Legge di Bilancio. Rispuntano 10 LCN entro i primi 20 per le locali. Competenza esclusiva TAR Lazio, ma esclusa reintegrazione nei canali

Antenne FM e Tv Ferrara - DTT & 5G. Nuovi emendamenti alla Legge di Bilancio. Rispuntano 10 LCN entro i primi 20 per le locali. Competenza esclusiva TAR Lazio, ma esclusa reintegrazione nei canali

Come noto, entro la fine di settembre dell’anno prossimo il governo attribuirà alle telco le frequenze per lo sviluppo della tecnologia 5G, secondo un programma che si concluderà entro il 2022 e che prevede la liberazione della banda 700 MHz attualmente occupata dalle tv (che migreranno in T2 previo interregno in H264). A seguito della […]

C’azzecca

Connected car - C’azzecca

La notizia della settimana è la presentazione di un emendamento alla Manovra in discussione parlamentare (che ha larghe possibilità di essere approvato perché all’evidenza non penalizza nessuno) che favorirà lo sviluppo della radio ibrida. Esso prevede che tutti i ricevitori radio in vendita dal 2020 dovranno disporre di almeno un’interfaccia per ricevere la radio digitale […]

Radio 4.0. Emendamento alla Manovra: dal 2020 in vendita solo ricevitori anche con radio digitale

radio future connected car - Radio 4.0. Emendamento alla Manovra: dal 2020 in vendita solo ricevitori anche con radio digitale

Dal 2020 i ricevitori radiofonici dovranno «integrare almeno un’interfaccia che consenta all’utente di ricevere i servizi della radio digitale». Lo prevede un emendamento alla Manovra del governo depositato oggi in commissione Bilancio del Senato. Ove la proposta trovasse accoglimento si tratterà di un passo fondamentale per lo sviluppo della radio ibrida (FM, IP, DAB+), considerato […]

Radio. La toscana Nostalgia arriva a Roma in DAB+

Radio Nostalgia Toscana 1024x576 - Radio. La toscana Nostalgia arriva a Roma in DAB+

Nostalgia sbarca a Roma con la digital radio (DAB+). Capitanata da Andrea Secci e dal fratello Daniele, assieme a Luca Pedonese, l’emittente radiofonica affronta così il difficile mondo radiofonico della capitale. «Mai nessuna realtà toscana si era spinta così oltre (in DAB+, ndr) – ha commentato Andrea Secci, soddisfatto da questa nuova sfida – Più […]

Radio 4.0. Lo smart speaker filtro tra l’utente e i contenuti. Gli editori imparino subito a non sottovalutarlo e a ragionare in termini di SEO

smart speaker salotto 1024x573 - Radio 4.0. Lo smart speaker filtro tra l’utente e i contenuti. Gli editori imparino subito a non sottovalutarlo e a ragionare in termini di SEO

Il rapporto Miller, come noto, sta creando non pochi grattacapi ai broadcaster di tutto il mondo che vedono due generazioni (la “zeta” e i “millennials”) che si sono quasi completamente allontanati dall’ascolto della radio. E allora la domanda che si pongono è: ma l’utenza cosa vuole? I tentativi di creare fasce orarie pomeridiane con una […]

Media. 14° Rapporto Censis su comunicazione. Esplode multipiattaforma, raddoppio mobile TV e su IP Tv. Flette radio via etere, che recupera però su IP

antenne UHF Sant Antonio Abbandonato - Media. 14° Rapporto Censis su comunicazione. Esplode multipiattaforma, raddoppio mobile TV e su IP Tv. Flette radio via etere, che recupera però su IP

La radio tradizionale perde 4 punti percentuali di utenza, scendendo al 59,1% di italiani radioascoltatori. La flessione è compensata però dall’ascolto delle trasmissioni radio via internet attraverso il pc (utenza al 18,6%, +4,1% in un anno). Cresce la tv via internet: web tv e smart tv raggiungono il 26,8% di utenza (+2,4% in un anno).Ancora […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER