Radio locali. Campania: Radio Crc si da’ all’arte e vara il progetto Open Art, esponendo nella sede opere di artisti contemporanei. La lunga storia di un’emittente nota e seguita a Napoli e in Campania

Radio Crc

Ha preso il via lo scorso 4 ottobre il particolarissimo progetto Radio Crc Open Art, che vede la sede della nota Radio napoletana diventare una vera galleria espositiva d’arte contemporanea. È quasi superfluo dire che Radio Crc è la prima emittente in Campania (e molto probabilmente non solo in Campania) a mettere in piedi un’idea simile. […]

Radio e Tv locali. In un volume del Corecom Sardegna raccontati 70 anni del mondo dell’informazione nell’isola. Il ‘precursore’ Niki Grauso. La Regione promette una legge di sostegno

Corecom Satdegna

Nei giorni scorsi è stato presentato presso la Sala Transatlantico del Consiglio Regionale della Sardegna a Cagliari il volume dal titolo “Dalla prima radio libera alla scoperta del web – Storia e personaggi di spicco dell’informazione in Sardegna”, voluto dal presidente del Corecom Sardegna Mario Cabasino per festeggiare i 70 anni di vita del mondo […]

Pubblicita’. Credito d’imposta per investimenti pubblicitari incrementali: ottobre e’ il mese della comunicazione per l’anno 2019

investimenti pubblicitari incrementali

Il beneficio fiscale consistente nel credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari incrementali effettuati da imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali sulla stampa quotidiana e periodica, anche online, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali, come già riportato, è stato stabilizzato attraverso il decreto-legge n. 59 del 28/06/2019, il quale – tramite l’articolo […]

Radio. Contributi emittenti locali 2018: pubblicata graduatoria definitiva emittenti radiofoniche comunitarie

graduatoria definitiva radio comunitarie 2018

Con Decreto direttoriale del 26/09/2019 del Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica di Radiodiffusione e Postali – Divisione V – Emittenza radiotelevisiva -Contributi – sono stati approvati la graduatoria definitiva delle domande ammesse al contributo per l’anno 2018 delle emittenti radiofoniche a carattere comunitario e l’elenco degli importi […]

Radio. EBU: in 5 anni ascolto radiofonico si e’ ridotto di quasi un quarto d’ora. Oggi media quotidiana e’ di 2 ore e 22 minuti. Musica scelta nel 44%, news 21%, intrattenimento solo 8%. Ma niente a che vedere con la fruizione web

EBU

Non sorprendono – o quantomeno non dovrebbero farlo – i risultati della ricerca sull’ascolto radiofonico europeo nel 2018 effettuata dall’European Broadcasting Union (EBU): il tempo di fruizione della Radio progressivamente cala e con esso i suoi ascoltatori, soprattutto giovani. Ma attenzione: si tratta di un fenomeno che riguarda anche altri media ed in forma ancora […]

Pubblicita’. Credito d’imposta per investimenti pubblicitari incrementali: via libera del Senato per rendere permanente la misura

Senato della Repubblica

L’Aula del Senato della Repubblica, con seduta del 24/07/2019, ha approvato il disegno di legge d’iniziativa del Governo avente ad oggetto “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 giugno 2019, n. 59 recante misure urgenti in materia di personale delle fondazioni lirico sinfoniche, di sostegno del settore del cinema e audiovisivo e finanziamento delle […]

Radio locali. Piemonte: si chiude in sordina dopo quasi 43 anni la parabola dell’emittente della sinistra torinese Radio Flash, che lascia spazio a Radio Italia Uno

Radio Flash

Luglio vede un’assenza di un certo peso nella Fm torinese: sui tradizionali 97.600 MHz infatti non trasmette più da inizio mese Radio Flash, l’emittente della sinistra cittadina e piemontese, in onda dal novembre (secondo altre fonti, da settembre) 1976 e da molti anni collegata con la milanese Radio Popolare nel suo Popolare Network. Al suo […]

Radio locali. Veneto: il ‘caso unico’ di Radio Veneto Uno, che ha sue orchestre e fa programmi culturali e musicali di grande qualita’. Il ‘patron’ Roberto Ghizzo affronta anche il discusso problema dei contributi pubblici

Radio Veneto Uno

Parliamo questa volta di Radio Veneto Uno di Treviso, storica emittente locale nata oltre quarant’anni fa, che ha peculiarità uniche in Italia. L’emittente infatti ha proprie orchestre di musica classica (viene in mente la Rai, magari quella di qualche tempo fa) e organizza apprezzatissime rassegne di didattica musicale a scopo educativo in concerti nella sua città e […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER