Radio. Contributi emittenti locali 2018: pubblicate graduatorie emittenti commerciali e comunitarie

In coincidenza con quelli delle tv locali commerciali e comunitarie, il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato oggi le graduatorie per l’annualità 2018 per le radio locali (commerciali e comunitarie). Con decreto direttoriale del 17/07/2019 sono stati approvati dal Ministero dello Sviluppo Economico la graduatoria provvisoria e l’elenco degli importi dei contributi da assegnare alle […]
Radio locali, Calabria. Prende il via la nuova versione del marchio storico Radio Ciak di Catanzaro. A promuovere l’iniziativa è Nino Mirante Marini

Una nuova iniziativa radiofonica ha preso il via da Catanzaro: si tratta della nuova Radio Ciak, on air dal primo luglio scorso. L’idea dei promotori è che l’emittente abbia inizialmente una copertura provinciale in Calabria (regione che questo periodico segue con attenzione) ma poi possa arrivare a livello regionale e anche oltre. In realtà il […]
Radio locali. Campania: Vincenzo Gazzillo ci parla di Radio Primarete di Caserta, un’emittente molto legata al territorio. Dopo 30 anni, resiste alle molte difficolta’ e vuol continuare a essere un’autentica stazione locale

Esaminando di recente la situazione radiofonica della Campania, soprattutto in riferimento ai dati TER 2018, non abbiamo citato, fra le altre, Radio Primarete di Caserta, l’unica stazione in Fm che abbia ancora sede nel capoluogo campano (fatta salva la provincia, naturalmente). Ci è sembrato quindi giusto colmare la lacuna e andare a conoscere direttamente il […]
Radio locali. Roma: video-intervista a Radio Rock, emittente di successo della Capitale, in onda da 35 anni. Parlano l’editore Patrizia Palladino e il direttore artistico Emilio Pappagallo

Nell’ottica di conoscere meglio i responsabili delle più interessanti emittenti radiofoniche e televisive italiane, questo periodico inizia una serie di interviste e lo fa con un video e con Radio Rock di Roma, una delle più seguite stazioni romane in Fm. Radio Rock, che ha festeggiato 35 anni di intensa e fortunata vita pochi giorni […]
Radio. Torna di attualita’ il tema delle superstation. In previsione innalzamento limite copertura radio locali?

Superstation radiofoniche a 30 mln di abitanti o al 50% della popolazione nazionale? Torna di attualità l’ipotetico dossier legislativo riservato di cui avevamo dato conto tre anni fa che sonderebbe il terreno nell’ottica di un emendamento all’art. 2 c. 1 lettera v) del D. Lgs. 177/2005. Emendamento volto ad un notevole innalzamento (si mormora il […]
Radio e Tv locali. Il protagonismo del Corecom Sicilia, che studia i media regionali e vuol trovare soluzioni

Come abbiamo accennato in un nostro precedente articolo, c’è da registrare un nuovo protagonismo del Corecom Sicilia, deciso a intervenire con decisione sul tema delle difficoltà dei media regionali, con Radio e Tv locali in primo piano. In particolare, poche settimana fa è stata annunciata la costituzione di tre tavoli tecnici – uno dedicato ai […]
Radio locali. Contributi: approvata graduatoria Radio Comunitarie anno 2017

Con decreto direttoriale del 29/05/2019, registrato dall’Ufficio Centrale di Bilancio del Ministero dello Sviluppo Economico in data 03/06/2019 al numero 163, sono stati approvati la graduatoria definitiva e l’elenco degli importi dei contributi da assegnare alle Radio comunitarie per l’annualità 2017. Qui è possibile scaricare ogni documento relativo alla Graduatoria definitiva 29/05/2019 delle Radio comunitarie […]
Radio. Lombardia: analisi graduatoria TER del 2018 relativa alla regione che ospita le emittenti piu’ importanti d’Italia in uno scenario che sta cambiando continuamente con tanti contenuti inediti in visual radio DTT

Chiudiamo questa serie di articoli relativa alle classifiche regionali delle emittenti radiofoniche secondo la graduatoria TER Annuale 2018, Giorno Medio (le zone che mancano saranno esaminate in prossime occasioni), parlando della Lombardia, la regione che ospita buona parte delle reti nazionali private più importanti d’Italia e che tuttavia vede, a supporto, anche una serie di […]
Radio locali. Radio Mantova sta per tornare: dalla frequenza di Radio Virgilio rinasce (per la seconda volta) lo storico marchio lombardo in Fm

Nonostante le profonde mutazioni che stanno coinvolgendo il mezzo radiofonico a livello globale, testimoniate più volte da questo periodico, nell’etere italiano c’è ancora chi punta fortemente sulle tradizionali trasmissioni hertziane, magari proprio per riportare in onda marchi storici scomparsi dal panorama locale, come Radio Mantova. Quel che sta per accadere a Mantova lo si deve […]
Radio. Campania: scomparso a soli 60 anni Paolo Serretiello, storico editore di Radio Marte

E’ scomparso in ospedale questa notte a soli 60 anni (compiuti lo scorso 29 marzo) dopo aver combattuto contro la malattia che lo aveva aggredito Paolo Serretiello, storico fondatore ed editore di Radio Marte, una delle più importanti emittenti campane. Legatissimo alla sua emittente che aveva fondato nel 1975 (“La chiamammo così perché in quell’anno partì […]