“Su ‘l tuo capo sospeso ho il tricolore!”

Hanno tenuto banco in questi giorni gli avvicendamenti societari di Radio Italia spa, la prima radio di solo musica italiana (anagraficamente e per volumi d’ascolto).
Radio. Mario Volanti (Radio Italia) nessun incontro è previsto col socio RDS. Escludiamo qualunque accordo di carattere industriale

“In relazione a quanto pubblicato oggi sul Sole 24 Ore, il Presidente di Radio Italia S.p.a. Mario Volanti tiene a precisare che non è previsto alcun incontro con il Presidente di RDS Eduardo Montefusco e che si esclude qualunque tipo di accordo di carattere industriale con RDS”, spiega una nota pervenutaci poco fa da Radio […]
Radio. Volanti (RISMI): ceduto 10% a GEDI (L’Espresso). “Risulta che Fallimento Radio & Reti ha ceduto altro 10%”

Curioso comunicato pervenutoci poco fa da Radio Italia “in relazione a quanto pubblicato oggi” (cioè la notizia sulla cessione del 10% delle quote della Radio Italia s.p.a. detenute dal Fallimento Radio & Reti a RDS). “Mario Volanti Editore e Presidente di Radio Italia, precisa di aver ceduto a GEDI il 10% di azioni proprie di […]
Radio. Colpo di scena: RDS socia di Volanti e de L’Espresso in Radio Italia

I casi sono due: o L’Espresso (GEDI), neosocio di Radio Italia, ha gestito male la cosa, oppure era nei piani (poco intellegibili, invero) che il matrimonio con Mario Volanti, patron della prima radio italiana di solo musica italiana diventasse un triangolo. La notizia, già nell’aria dopo il 10 ottobre, data della convocazione disposta dal Tribunale […]
Radio. In controtendenza ma verso gli ascoltatori. Scommettere sulla notte per vincere ascolti e spot

Nell’attesa del futuro che verrà e che ci farà scoprire su quali vettori viaggeranno musica e parole, qualcosa in questo confuso presente bisognerà pur fare per cercare di destare dal sonno ascoltatori di cui si sono smarrite le tracce e per non perdere anche quelli attualmente fidelizzati, tentando di trovare, nel frattempo, nuovi stimoli per […]
Radio. Talent. E se invece di spingere i giovani ad andare in radio fosse la radio ad andare da loro?

Il meccanismo dei talent dal mondo della musica è presto approdato anche a quello della radio. Da alcuni anni alcune emittenti nazionali hanno ideato dei format alla ricerca di talenti da scoprire, chi con esibizioni mordi e fuggi, chi con trasmissioni più strutturate, diventate veri e propri show televisivi. Lo ha fatto Radio Dee Jay […]
Radio. Nuvole d’autunno sul comparto tra indagini d’ascolto controverse e pratiche commerciali aggressive

L’autunno radiofonico si preannuncia molto più caldo della già torrida estate che s’avvia alla conclusione. Dello spoiler di Dagospia sui presunti dati d’ascolto (riservati) del Tavolo Editori Radiofonici che vedrebbero non particolarmente performanti le emittenti Radiomediaset (R101, Radio 105, Virgin Radio) nonostante l’intensa profusione di investimenti (ancorché in house, sulle reti tv del Biscione) in […]
Radio. Davide Camera presenta: “La radio senza la radio”. Un’idea per una nuova declinazione del medium

“La radio senza la radio”: detto così è una sorta di manifesto programmatico, per quanto in realtà si tratti di un podcast informativo di qualità (ascoltabile qui). L’ideatore, il giornalista radiofonico Davide Camera (un passato a RDS e Radio 101, tra le altre), la chiama “miniribellione” alla radio che si fa oggi, che cerca l’ascolto, […]
Radio nazionali. RDS si fa avanti per una quota di minoranza di Radio 24. Tutto come previsto

Il gruppo Radio Dimensione Suono (RDS) “punta ad un’alleanza industriale e strategica con Radio 24, l’emittente del gruppo Sole 24 Ore”, con la quale ha da anni rapporti editoriali. Lo spiegano note d’agenzia che confermano una manifestazione d’interesse del gruppo romano “contenuta in una lettera del presidente e azionista di controllo di RDS, Eduardo Montefusco […]
Digital radio revenge

Una notizia data da questo periodico questa settimana ha avuto ampio risalto: i risultati del mese di maggio di DeeJay sul web, con 1,4 mln di contatti, di cui 123.558 nel giorno medio e traffico a +27,7% rispetto ad aprile.