Radio. Edison Research: negli USA il consumo dell’audio via smartphone ha superato quello del ricevitore radio tradizionale, sceso al 33%

Edison Research

Le tendenze mediatiche che arrivano dagli USA vanno sempre analizzate cum grano salis in sede di confronto con l’Italia, considerata la differenza dei mercati. Tuttavia, non vanno nemmeno minimizzate o trascurate. Così il fatto che, secondo l’ultimo report di Edison Research, gli americani trascorrano più tempo con l’audio sui telefoni cellulari rispetto ai ricevitori radio […]

L’indignazione. Che non c’è stata

onde medie, spegnimento

Alla fine la RAI l’ha fatto: alle 23.59 del 10/09/2022, dopo un suggestivo inno di Mameli, la bandiera delle onde medie è stata ammainata. Per sempre. Pare. Non ci stupisce: da (tanto) tempo era nell’aria ed era improbabile (ed oggettivamente priva di senso) una proroga. Se la decisione era stata presa, tanto valeva attuarla. Motivazione […]

Radio. Su 100 minuti di ascolto: 38 via DAB, 37 via IP e 25 in FM. In Svizzera era così già nel 2021

In svizzera

L’analisi delle tendenze sull’ascolto radiofonico della radio digitale in Svizzera effettuata dal Gruppo di lavoro Migrazione digitale, mostra una progressiva affermazione dell’ascolto radio in tecnica numerica impensabile fino a 5 anni fa. Evoluzione rapidissima Abbiamo elaborato i dati che indicano una situazione in velocissima evoluzione. Digitale in Svizzera tedesca Certo, l’ascolto della radio digitale in […]

Roba da nerd

nerd

La buona notizia per gli editori radiofonici che arriva dall’ultima ricerca statunitense Infinite Dial di Edison Research è che, nonostante i nuovi sistemi di infotainment basati su soluzioni di streaming on demand (SOD) di cui ogni nuova automobile è equipaggiata, la radio free to air continua a dominare l’ascolto sulle quattro ruote.

Radio. Niente da fare: i ricevitori in casa non interessano più, a prescindere dalla piattaforma. Shutdown il 30 aprile 2021 anche per Reciva

ricevitori grace digital

I ricevitori radio sono praticamente scomparsi nei centri commerciali (anche in quelli specializzati in elettronica). Non interessano più al pubblico. A prescindere dalla piattaforma: FM, AM, DAB+, IP. Non hanno più appeal. La motivazione Perché, è semplice: nelle case la radio si ascolta col pc, col tablet, con gli smart speaker, con la tv, con […]

Radio. Come per i ricevitori FM/AM/DAB+/IP stand-alone e per la radio solo audio in tv, matura il disinteresse per gli smart speaker senza display

display, somministrazione

Mai più senza display. Il solo audio non interessa più all’utenza. Lo abbiamo visto con la radio sul DTT (sostanziale disinteresse per i canali solo audio con lo schermo nero a fronte di un crescente appeal della visual radio). Lo abbiamo dedotto dalla scomparsa dei ricevitori FM/AM stand-alone, ormai elementi di nicchia sempre più difficili […]

Radio digitale. Conversione in legge del Decreto Sblocca Cantieri (32/2019) corregge norma su obbligo radio digitale su nuovi ricevitori. Inseriti device, ma tutto spostato al 2021

32/2019

E’ stato convertito in legge, con modificazioni il D.L. 32-2019 cd sblocca cantieri (qui il testo , il Decreto Legge n. 32/2019 (Sblocca cantieri), recante “Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici”, pubblicato nella G.U. n. […]