Radio. Oggi a Milano il World Radio Day tra evoluzione tecnologica (DAB e IP), disintermediazione reti broadcast, format, brand, audience

Oggi si terrà a Milano il World Radio Day 2025 (in coincidenza con la Giornata Mondiale della Radio istituita dall’UNESCO), evento gratuito, organizzato da Radio Speaker, che “celebra il mezzo radiofonico in tutte le sue forme ed espressioni”, come spiega la nota di presentazione. L’appuntamento Giunto alla sua quinta edizione, il World Radio Day 2025 (di […]
Radio e Tv. Prominence ex Del. 390/24/CONS Agcom: pervenute 1163 richieste, di cui 300 in istruttoria. Prorogato termine pubblicazione elenco

1163 richieste per attribuzione di prominence da parte dei Servizi di Interesse Generale dichiaratisi in possesso dei requisiti ex Del. 390/24/CONS, di cui 300 necessitanti di “approfondimenti istruttori in quanto riportano delle informazioni non sufficienti ad operare una compiuta valutazione“. Per questo motivo Agcom ha prorogato, la scorsa settimana, al 15/05/2025 la pubblicazione dell’elenco dei […]
Radio. Prominence, assegnazione frequenze DAB+ (con ridestinazione della rete DTT n. 12) e indagine Audiradio anche al World Radio Day 2025

Oggi, all’ordine del giorno del Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni è iscritta la questione relativa all’avvio del “procedimento per l’aggiornamento del quadro regolamentare in materia di spettro radio ad uso televisivo e radiofonico digitale ai fini della ridestinazione delle frequenze attualmente pianificate per la Rete nazionale televisiva n. 12 (prima fase)”. In altri […]
Radio. Gugliotta: bene FM, DAB, IP, ma ricordiamoci che utente vuole semplicità. Content is king, technology is queen. Metadati fondamentali

Maurizio Gugliotta (Xdevel): nessuno di noi acquisterebbe facilmente un’auto se non offrisse una dashboard all’altezza degli smartphone che utilizziamo. Questa, per la radio, è una grande opportunità da cogliere per mettersi al pari dei competitor. Ben vengano DAB, FM, IP e radio ibrida, ma ricordiamoci che gli utenti desiderano semplicità d’uso: CarPlay e Android Auto […]
Radio e Tv. Branding: il 2024 è stato l’anno della consapevolezza dell’importanza di strategie di scelta e tutela di nomi, format, layout

L’evoluzione del mercato radiotelevisivo italiano tra innovazione tecnologica, cambiamento delle abitudini degli utenti e disintermediazione delle reti broadcast: il branding tattico e le strategie di scelta e difesa di marchi, layout e formati hanno caratterizzato più che mai il 2024. Sintesi Il settore radiotelevisivo italiano, non è una novità per i nostri lettori, sta attraversando una […]
Radio. Continua crescita piattaforme aggregazione captive dei produttori tv. LG lancia LG Radio+ in collaborazione con aggregatore Radioline

LG Radio+: la radio entra nelle smart TV LG dal 2025 attraverso una piattaforma integrata e gratuita, che veicola contenuti audio on demand e flussi radiofonici lineari in un’ecosistema streaming senza abbonamenti, sostenuto dalla pubblicità, in collaborazione con l’aggregatore francese Radioline. L’ennesima conferma che il provvedimento sulla prominence dell’Agcom non può prescindere dall’inclusione degli aggregatori […]
Prominence: all’indomani da scadenza termine primo popolamento servizi di interesse generale, quali sono prospettive di concreta attuazione?

Il 14/12/2024 è scaduto il termine per l’iscrizione alla lista SIG (Servizi di Interesse Generale, cioè i fornitori di contenuti autorizzati con un provvedimento amministrativo specifico e dotati di testata giornalistica) per il primo popolamento previsto dalle Linee guida in materia di prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale approvate dall’Autorità […]
Radio-TV. Domani (14/12/2024) scade il termine per l’iscrizione alla lista per il primo popolamento dei Servizi di Interesse Generale (SIG)

Domani (14/12/2024) scade il termine per iscriversi al primo elenco dei Servizi di Interesse Generale (SIG) ex Del. 390/24/CONS Agcom, cioè le emittenti radio-tv che fanno informazione (in quanto in possesso di testata giornalistica) che (in conseguenza del popolamento della lista) troveranno evidenza (prominence) sui dispositivi connessi e sulle autoradio di nuova generazione. La scadenza […]
Radio. Milano, Convegno “Da Marconi al DAB”: poco pubblico, tanta prominence, qualche polemica tra privati e RAI e la rete DTT 12 sullo sfondo

Convegno Da Marconi al DAB: scarsa affluenza, ma diversi temi intriganti ravvivati da qualche polemica che ha aumentato l’attenzione su temi cruciali. Tra questi, la prominence, i tentativi dell’automotive di escludere i ricevitori DAB dal dashboard dell’auto, la mancata previsione di un obbligo di dotare gli smartphone di ricevitori DAB al cospetto della progressiva avanzata della […]
Radio. Tavolo tecnico Agcom su prominence ex Del. 390/24/CONS. Prodotti i contributi degli stakeholders in vista dell’apertura del confronto

Il 5 dicembre si terrà la prima sessione del tavolo tecnico previsto dalla delibera Agcom 390/24/CONS, dedicato alla rilevanza dei servizi di media radiofonici di interesse generale su dispositivi automotive ed altre piattaforme audio (cd. prominence). Nel mentre, due giorni fa (20/11/2024) è scaduto il termine assegnato agli stakeholders per la presentazione di contributi per […]