Radio. Tra rimpianti, rimorsi e occasioni perdute e un unico indiscutibile punto di non ritorno: il 1990, quando tutto cambio’ per non rimanere mai piu’ come prima

Radio Studio 105, Nicola Nisticò, 1990

L’ac/dc della radiofonia italiana: il 1990. Nonostante un periodo lunghissimo condizionato da tantissimi avvenimenti (comunque diverso da regione a regione e, in certi casi, anche da città a città, pur nel raggio di poche decine di chilometri), sebbene difficoltà e percorsi diversi abbiano spesso caratterizzato il cammino di emittenti pur partite dallo stesso punto e […]

Web & GDO. Con Amazon (ma non solo) la spesa arriva a casa. Si moltiplicano i servizi dell’e-commerce. Ecco perchè radio e tv saranno della partita

amazon prime now - Web & GDO. Con Amazon (ma non solo) la spesa arriva a casa. Si moltiplicano i servizi dell’e-commerce. Ecco perchè radio e tv saranno della partita

Dimenticatevi le file alla cassa e i supermercati tradizionali perché presto le cose potrebbero cambiare. Gli sviluppi tecnologici stanno aprendo nuove frontiere anche all’interno del commercio al dettaglio. Jeff Bezos, ceo di Amazon, da qualche mese a Seattle ha lanciato i supermercati Amazon Go: nessun cassiere, ma soltanto sensori e machine learning in grado di […]

Radio. Il ricevitore FM scompare dagli scaffali della gdo e i produttori cominciano a valutare la cessata produzione del “transistor”

autoradio expert 1024x911 - Radio. Il ricevitore FM scompare dagli scaffali della gdo e i produttori cominciano a valutare la cessata produzione del “transistor”

C’è un illustre desaparecido nei punti vendita di elettronica. Si tratta del ricevitore radio, sia nella sua declinazione tradizionale (il vecchio “transistor”) che in quella dell’autoradio. Nelle catene della grande distribuzione elettronica organizzata, così come in quella generalista, se si vuol acquistare un ricevitore FM, ormai occorre chiedere al commesso dove i pochissimi modelli disponibili […]