Radio. Scontro sulla musica italiana: mentre GEDI e RDS puntano su Radio Italia, Mediaset potenzia Subasio. E guarda al brand bouquet IP

In attesa di conoscere gli sviluppi delle liaisons dangereuses dentro Radio Italia, tra un socio di maggioranza che sposa apertamente la relazione con GEDI (socio gradito al 10%) e rifiuta i contatti con la pretendente RDS (socio, evidentemente meno gradito, pure al 10%) e la necessità impellente di competere con un mercato in profonda trasformazione, […]
Radio, ascolti e pubblicità. Dopo la bocciatura del 1° trimestre il mercato guarda avanti

Alla fine il prof. Giorgio Marbach ha bocciato i rilievi relativi al primo trimestre 2017 del Tavolo Editori Radio, la società partecipata dalle emittenti radio (direttamente o tramite le rappresentanze sindacali) deputata ad accertare i relativi ascolti. Le modalità di rilevazioni non hanno soddisfatto il luminare in ricerce di mercato – già rettore dell’ateneo telematico […]
Radio, rilevazioni ascolti. TER delibera pubblicazione dati per l’8 novembre, ma senza prima wave

Confermate in toto le previsioni di questo periodico. Dopo la consegna della relazione del revisore prof. Marbach, il cda del Tavolo Editori Radio ha deliberato la pubblicazione per l’8 novembre dei dati del primo semestre 2017 non considerando quelli relativi alla prima wave. Per conseguenza l’indagine 2017 conterà 90.000 interviste, alle quali si aggiungono le […]
Radio. Indagine d’ascolto TER. La relazione Marbach e la pubblicazione dei dati del semestre

Oggi dovrebbe scadere il termine per la consegna della relazione di Giorgio Marbach, luminare in ricerce di mercato – già rettore dell’ateneo telematico Universitas Mercatorum e professore Ordinario di Statistica economica – sulla correttezza (o meno) dei criteri adottati per la conduzione dell’indagine TER (Tavolo Editori Radio) sull’ascolto radiofonico italiano. Al momento non è dato […]
Radio Umarells

Ai primi di ottobre (magari non proprio ai primi, anzi diciamo a metà, se va bene) dovrebbero finalmente arrivare i dati dell’indagine TER sull’ascolto radiofonico.
Radio. Il futuro passa dai Millennials, che stanno mettendo in crisi i paradigmi economici consolidati di interi settori

“Mamma, vorrei una radio leggera ma decisamente invitante che possa coniugare la mia voglia di novità e curiosità…”. “Caro, non esiste una radio così. Possa un asteroide colpirmi se esiste; ora su, siedi e facciamo colazione…”. Come, non succede niente? Dov’è l’asteroide che fa “giustizia” dei grandi che non capiscono le esigenze dei giovani? No, […]
Radio 4.0. L’ibridizzazione di piattaforme continua: Radio 1 RAI in Radiovisione da lunedì 18/09

Radio RAI era già (ed è ancora) sul DTT in audiografica statica, ma ora ha deciso di fare il tradizionale upgrade della maggioranza delle emittenti approdata più o meno in sordina sulla tv: la radiovisione. Quanto meno con Radio 1, anche se è scontato l’arrivo delle altre reti. La notizia era circolata già qualche mese […]
Radio, pubblicità. FCP, male la raccolta a luglio: – 5,1% (peggio del web, a -4%). Pesa l’assenza dei dati d’ascolto?

L’Osservatorio FCP-Assoradio (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) ha raccolto i dati relativi al fatturato pubblicitario del mese di Luglio 2017. I dati evidenziano un diminuzione del fatturato pubblicitario della pubblicità nazionale radiofonica pari a -5,1% nel mese di Luglio 2017 rispetto al corrispettivo 2016. Tale dato corrisponde ad un fatturato totale di € 28.882.000,00. (video pubblicità) Nessun […]
Radio. Indagini d’ascolto, UPA (utenti pubblicità) non gradisce dichiarazione TER

UPA (Utenti Pubblicità Associati) non ha gradito il suo coinvolgimento nella dichiarazione resa dal presidente del Tavolo Editori Radio s.r.l. (TER) Nicola Sinisi con la quale, a seguito dell’atteso cda, si confermava, pur non assegnando una data precisa, la pubblicazione dei dati del primo semestre 2017 dopo un lungo periodo di assenza di informazioni sul […]
Radio, indagini d’ascolto. CdA TER dà ok a pubblicazione dati semestrali

Alla fine i dati di dati semestrali sull’ascolto radiofonico della prima sessione del TER, il Tavolo editori radio “che ha riunito i proprietari delle emittenti e le principali associazioni per un totale di 300 antenne” (come di definisce in una nota la società), usciranno a fine settembre o al più agli inizi di ottobre. La […]