Tv e Radio. Live & Local: occhio che non sia solo mantra e che, alla fine, locale non faccia rima con banale. Infatti, cosa è oggi locale?

Live & Local è veramente la ricetta per il successo di una radiofonia ancorata al fabbisogno di ritagliarsi un pubblico sempre più condiviso con quello di fonti audio alternative? E, ammesso che lo sia, cosa si intende per Live & Local? E quanto incide – se lo fa – la disintermediazione dalle reti di distribuzione […]
Tv. Sciscione (Netweek): stiamo spostando il focus del gruppo verso contenuti tv premium per superare la volatilità delle televendite

Netweek, Sciscione: L’esercizio 2023 è stato caratterizzato dall’inizio del processo di integrazione tra l’attività tradizionale nell’editoria cartacea e le società operanti nell’emittenza televisiva locale. In particolare, il focus è stato spostato sui canali cosiddetti premium in grado di attrarre investimenti pubblicitari a più alto valore aggiunto, superando la volatilità del mercato delle televendite. L’obiettivo L’obiettivo […]
L’ennesima tegola

Una tegola che, da anni, era lì lì per cadere, anche se nessuno ci faceva caso. Dopo quella dei contributi, con l’inciampo nello scalino preferenziale al vaglio della Consulta, la conseguente riserva del 10% sui contributi da erogare in attesa della decisione finale e l’erogazione dei contributo 2023 alle commerciali limitata al 40% per la […]
Tv locali. Contributi: Ministero pagherà alle commerciali al momento solo un acconto del 40% sui contributi spettanti per l’annualità 2023

Con avviso in data 27/03/ 2024 il Ministero delle imprese e del made in Italy ha fatto sapere che gli importi concessi alle emittenti televisive a carattere commerciale per l’annualità 2023 dal decreto direttoriale del 18/03/2024 verranno al momento erogati, a titolo di acconto, nella misura del 40% della somma spettante. La motivazione La ragione […]
Tv locali. Nuova graduatoria definitiva 18/03/2024 tv commerciali: trattenuto 10% cautelarmente in attesa giudizio legittimità costituzionale

Il Ministero delle imprese e del made in Italy, “a seguito di ulteriori controlli”, ha “ritirato la graduatoria del 22/12/2023” con Decreto direttoriale del 18/03/2024. Con la medesima determina, il MIMIT ha approvato la nuova graduatoria e l’elenco degli importi rideterminati dei contributi assegnati alle tv a carattere commerciale per l’annualità 2023. 10% somme concesse […]
Tv. DPR 146/2017, Giunco (Confindustria RTV): scenario inquietante in caso di dichiarazione di incostituzionalità dello scalino preferenziale

Una eventuale dichiarazione di incostituzionalità della norma del DPR 146/2017 relativa allo scalino preferenziale avrebbe effetti ex tunc, determinando uno scenario inquietante… Giunco (Associazione Tv Locali di Confindustria Radio Tv): L’ipotesi che ne potrebbe conseguire è una revisione dei contributi già liquidati sulla scorta dello scalino preferenziale, con restituzioni o conguagli per le imprese che […]
Tv locali. Contributi: come atteso, lo scalino preferenziale ex DPR 146/2017 oggetto di legificazione finisce avanti alla Corte Costituzionale

Consiglio di Stato: “La previsione di uno scalino preferenziale, senza accorgimenti idonei a garantire il finanziamento di una pluralità di operatori in ciascun ambito regionale, permette di riservare la contribuzione, nell’ambito del singolo mercato locale, in favore anche di una sola impresa o di un numero di emittenti comunque insufficiente per la tutela del pluralismo […]
Operatori di rete locali. Decreto direttoriale Ministero delle imprese e del made in Italy 20/11/2023. Indennizzi operatori di rete locali

Con decreto direttoriale DGSCERP del 20/11/2023, il Ministero delle imprese e del made in Italy ha approvato il riparto finale delle somme residue degli indennizzi spettanti agli operatori di rete, titolari di diritto d’uso che, ai sensi della Road Map (DM 19/06/2019 e s.m.i), hanno dismesso, nelle relative aree tecniche, le frequenze oggetto di rilascio […]
Tv. Roma: sequestrati beni per 4,8 mln nell’ambito del fallimento di una tv locale. L’accusa: bancarotta patrimoniale e documentale

La Procura della Repubblica di Roma ha indagato tre persone nell’ambito di una inchiesta per bancarotta fraudolenta e la Guardia di finanza, in esecuzione di un’ordinanza del GIP del Tribunale della Capitale ha disposto il sequestro di beni per 4,8 milioni per “il fallimento pilotato” (tra cui una Lamborghini Diablo) di una storica tv locale […]
Tv. Contributi, pubblicata la graduatoria provvisoria 6 ottobre 2023 per l’annualità 2023 relativa alle emittenti commerciali

Con decreto direttoriale del 6 ottobre 2023 del Ministero delle imprese e del made in Italy, sono stati approvati la graduatoria provvisoria e l’elenco degli importi dei contributi da assegnare alle TV a carattere commerciale per l’annualità 2023. Il provvedimento segue quello (definitivo) delle tv comunitarie di qualche giorno fa. Termine per il riesame al […]