Radio. Dopo lo stallo di ottobre, a novembre 2018 la pubblicita’ (nazionale) torna a crescere. Tenta la risalita anche la locale, ma con nuove formule. Vediamo quali

Novembre 2018 + 7,2% la pubblicità nazionale radiofonica. Segnali positivi si registrano anche sulla locale, ma sul fronte eventi e multipiattaforma. La situazione di forte incertezza politica nazionale – ed europea in generale – ha fortemente rallentato l’economia, con riflessi negativi registrati da tutti gli indicatori socio-economici. Ciò nonostante, la sempreverde radio regge il colpo […]
Radio. Rivoluzione a m2o: cambia il vertice artistico. Arriva Albertino… con un pacco di frequenze. E non solo

Albertino a capo di m2o: svelato il segreto di Pulcinella? Forse, visto che la notizia di un importante avvicendamento che anticipava l’arrivo di Albertino nella terza radio del gruppo GEDI girava da almeno un paio di mesi nel settore. La novella dell’arrivo al vertice artistico di m2o (ma non solo, come vedremo) di Alberto (Albertino, ça […]
Radio e Tv. Censis 2018: giu’ le piattaforme via etere (FM e DTT). Per la prima volta scendono anche le autoradio. Cresce fruizione IP. Ibridazione sempre piu’ marcata

Il capitolo «Comunicazione e media» del 52° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese (Censis 2018) conferma i trend registrati in precedenza e per il comparto radiotelevisivo ribadisce le tendenze in corso: ibridazione, riduzione dell’incidenza della diffusione via etere (FM e DTT) a favore di soluzioni IP. Nel 2018 la televisione ha registrato una leggera […]
Radio. Mediaset soddisfatta della raccolta punta alla Spagna per esportare una radio. “Ma valutiamo se una FM o digitale”. Intanto si studia la visual radio di RMC lifestyle

Lifestyle per RMC Tv in visual radio DTT e sbarco in Spagna con offerta digitale (brand bouquet IP, smart speaker, ecc.) e forse in FM per almeno una radio del gruppo Radiomediaset nel 2019? Vanno bene i conti di Radiomediaset (R 101, Radio 105, Virgin Radio, RMC) che chiuderà il 2018 con una crescita nella […]
Radio 4.0. Le nuove piattaforme di distribuzione di contenuti cominciano a ridisegnare il layout delle emittenti. Iniziando dal nome

Il Brand, tecnicamente “il segno distintivo sviluppato dall’azienda per identificare la propria offerta e differenziarla da quella dei concorrenti”, si piegherà alle rinnovate esigenze della distribuzione dei contenuti su piattaforme guidate dall’Intelligenza Artificiale? L’interesse per i nuovi metodi di somministrazione dei contenuti radiofonici via IP è stato evidente in occasione del convegno sulla Radio 4.0 […]
Radio Tv locali. Marche: Radio Marche nel Mondo, la ‘vera Radio’… è in Televisione

Radio Marche nel Mondo di Osimo è un caso davvero particolare perché è una vera Radio ‘come quelle di un tempo’ ma anziché trasmettere in Fm o solo via Web opera soprattutto su un canale televisivo locale, il 606 Lcn per le Marche, in sostanza in visual radio e, se non bastasse, ritrasmette anche alcuni […]
Radio. Quando lo spettacolo della radio diventa un film. I riferimenti sempre attuali raccontati sul grande schermo

Improvvisamente, un giorno, accendendo la radio, troviamo in onda solo reperti audio degli anni ‘70/’80: tutta la modulazione di frequenza, così come la conosciamo dagli ultimi anni, scompare e viene completamente sostituita, dagli 87.5 ai 108 MHz, da voci e musica d’epoca. Chiunque di noi ha fantasticato almeno una volta che questo potesse realmente accadere? […]
Skill & Action

Il Convegno organizzato nella silicon valley italiana – la Lombardia – dal Consiglio della Regione sulla Radio 4.0 ha registrato il sold-out.
Radio 4.0. Via ai lavori per il Convegno al Pirelli sull’impiego radiofonico degli smart speaker. Per chi non potra’ essere presente streaming su Radio Radio.it

Nonostante l’affluenza superiore alle iniziali previsioni, ci sarà spazio per tutti il 21/11/2018 a Milano al grattacielo Pirelli (Palazzo della Regione Lombardia in Via Fabio Filzi) all’atteso evento sulla Radio 4.0 con annessa dimostrazione per lo sfruttamento a fini radiofonici degli smart speaker Google Home (guidato da Assistant) ed Amazon Echo (che invece ha quale […]
Radio. Tra rimpianti, rimorsi e occasioni perdute e un unico indiscutibile punto di non ritorno: il 1990, quando tutto cambio’ per non rimanere mai piu’ come prima

L’ac/dc della radiofonia italiana: il 1990. Nonostante un periodo lunghissimo condizionato da tantissimi avvenimenti (comunque diverso da regione a regione e, in certi casi, anche da città a città, pur nel raggio di poche decine di chilometri), sebbene difficoltà e percorsi diversi abbiano spesso caratterizzato il cammino di emittenti pur partite dallo stesso punto e […]