Radio. Scontro sulla musica italiana: mentre GEDI e RDS puntano su Radio Italia, Mediaset potenzia Subasio. E guarda al brand bouquet IP

In attesa di conoscere gli sviluppi delle liaisons dangereuses dentro Radio Italia, tra un socio di maggioranza che sposa apertamente la relazione con GEDI (socio gradito al 10%) e rifiuta i contatti con la pretendente RDS (socio, evidentemente meno gradito, pure al 10%) e la necessità impellente di competere con un mercato in profonda trasformazione, […]
Radio 4.0. Dopo Instagram, Fiorello sbarca su Facebook con la sua “personality radio”

Guanto di sfida di Facebook alle radio via etere o mano tesa come network provider? Può essere letta in entrambi i modi la seconda iniziativa di social radio del popolare conduttore Fiorello (dopo quella di Instagram), nato in FM, approdato in tv ed ora impegnato nel testare le potenzialità dei social per l’intrattenimento live. I […]
Radio. I colossi puntano sulla musica italiana. Subasio vs Radio Italia. E gli altri?

Il guanto di sfida lo aveva lanciato Mediaset a cavallo della primavera/estate, con l’acquisto di Radio Subasio (e brand annessi), la superstation umbra già commercializzata da Mediamond. Ieri il comunicato stampa di GEDI – il gruppo editoriale che edita i quotidiani La Repubblica, la Stampa, il Secolo XIX, ma soprattutto le emittenti Radio DeeJay, Radio […]
Radio. La fotografia del Censis è Rapporto Miller italiano. Ma radiofonici paiono indifferenti

Fra gli addetti ai lavori in questi giorni uno dei temi caldi è sicuramente stato quello relativo ai risultati dell’indagine Censis su quale sia il mezzo che esercita più di tutti una influenza sui fattori ritenuti centrali nell’immaginario collettivo della società di oggi. Un argomento talmente hot che è stato accolto da un silenzio imbarazzante […]
Media. 14° Rapporto Censis su comunicazione. Esplode multipiattaforma, raddoppio mobile TV e su IP Tv. Flette radio via etere, che recupera però su IP

La radio tradizionale perde 4 punti percentuali di utenza, scendendo al 59,1% di italiani radioascoltatori. La flessione è compensata però dall’ascolto delle trasmissioni radio via internet attraverso il pc (utenza al 18,6%, +4,1% in un anno). Cresce la tv via internet: web tv e smart tv raggiungono il 26,8% di utenza (+2,4% in un anno).Ancora […]
Radio 4.0 e Tv. RAI lanciata con visual radio, IP, DAB+, potenziamento FM. Al via YouRadio1, mentre Montalbano sbarca su Netflix

La RAI evolve quanto a contenuti e piattaforme (IP, DTT, DAB+, FM) e formati (audiografica, visual radio-radiovisione) decidendo di potenziare l’area Radio costituita da 10 emittenti (di cui 7 tematiche), con investimenti e idee nella programmazione. Mentre della tendenza verso la visual radio-radiovisione/audiografica è già stata oggetto di attenzione su queste pagine a riguardo dell’annuncio […]