Media e tlc. L’AI ha la sua legge (132/2025). Tra copyright, lavoro e cybersicurezza, opportunità e vincoli dal 10/10 per editori e tech farm

Con la legge n. 132/2025, l’Italia introduce un primo quadro organico nazionale sull’intelligenza artificiale. Una disciplina che non si limita a recepire l’A.I. Act europeo, ma si pone come norma di sistema, incidendo direttamente su editoria, broadcasting, telecomunicazioni e digitale. Diritto d’autore, deepfake, risorse umane, cybersicurezza e governance: i capitoli chiave di una riforma che […]
Radio. Evolve sintesi vocale IA. Ma più che per live, uso è dedicato a news, viabilità, meteo. Aiir mostra impressionante livello raggiunto

Partendo da un’annuncio della società di automazione radiofonica Aiir a riguardo del rebranding del sistema Radio News Ai, facciamo il punto sull’impatto della intelligenza artificiale nel mondo radiofonico col contributo di esperti americani e italiani della materia. E ciò considerato il livello qualitativo raggiunto, oggettivamente indistinguibile dalle produzioni umane, come è possibile ascoltare negli esempi […]
Radio. Bellotti (BVMedia): abbiamo creato Engine Radio per sperimentare novità tecnologiche da offrire a clientela ma anche per integrare offerta

Bellotti: Citroen e Renault hanno eliminato l’autoradio FM/DAB da alcuni dei loro modelli elettrici? Non puoi opporti ai cambiamenti. La fruizione del mezzo radiofonico è ormai multi-device e la politica di questi costruttori va in quella direzione. Un giovane utilizza lo smartphone per fare di tutto: dall’ascolto del suo medium preferito alla navigazione e alla […]