Solo il 42,2% è soddisfatto dalla televisione, mentre il 75,5% è più gratificato da Internet, il 64,4% dai libri, il 54,4% dai quotidiani e il 53,4% dai canali satellitari
Viale Mazzini chiede formalmente al Governo che il canone radioTv sia infilato nelle bollette elettriche degli italiani, per rastrellare 600 milioni di euro in più ogni anno. I consumatori: un furto
Il presidente dell’OdG Milano commenta una serie di provvedimenti degli organi giurisdizionali sulla natura, i limiti e gli obblighi della professione giornalistica
OdG Milano: “Colleghi in attività, vi portano via la pensione maturata! Ribellatevi!”
La pubblicità, per non essere ingannevole, deve essere riconoscibile
Si applicherà anche al giornalismo on line a ulteriore tutela dei minori
Immediatamente applicabile la disciplina sulla facoltatività della diffida avverso il silenzio della pubblica amministrazione
La normativa italiana sulla protezione del diritto d’autore in materia di proprietà intellettuale non è in linea con la legislazione comunitaria
Il disegno di legge di conversione del decreto fiscale collegato alla Finanziaria per il 2007 (Dl n. 262/06) è stato approvato con modificazioni dalla Camera dei Deputati
Avvio del procedimento istruttorio concernente «Servizio Universale: analisi ed applicabilita’ del meccanismo di ripartizione e valutazione dell’eventuale costo netto per l’anno 2005»