di Giuditta Merone, Avvocato, Docente a contratto di Diritto dell’Unione Europea presso l’Università degli Studi di Cassino
da Quotidiano Giuridico N 03/11/anno 2006
reati e sanzioni amministrativebrevetti, marchi, diritti d’autorediritti d’autore uso, duplicazione, riproduzione, acquisto, noleggio di supporti audio, video, informatici non conformi alle prescrizioni o volti a eludere misure di protezione
Avendo esentato dal diritto di prestito pubblico tutte le categorie di istituzioni per il prestito pubblico ai sensi della direttiva del Consiglio 19 novembre 1992, 92/100/CEE, concernente il diritto di noleggio, il diritto di prestito e taluni diritti connessi al diritto di autore in materia di proprietà intellettuale, la Repubblica italiana è venuta meno agli obblighi ad essa incombenti ai sensi degli artt. 1 e 5 di tale direttiva.
(Corte Giust. CE Sentenza, Sez. VI, 26/10/2006, n. C-198/05 – Commissione/Repubblica italiana)
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.