Spagna: esce il nuovo “El Pais” quotidiano globale
‘Quotidiano globale in spagnolo’, questo è il nuovo motto che campeggerà sul ‘nuovo’ quotidiano El Pais dal 21 ottobre nelle edicole
Gran Bretagna: BBC vuole tagliare 12% del personale. L’attualità è nel mirino
Il piano, secondo quanto rivela il “Financial Times”, prevede di sopprimere 2.800 posti su 23.000 e di ridurre il bilancio di un 6% all’anno (pari a 4,3 miliardi di euro) per i prossimi cinque anni
Bitstream: approvata Offerta di Riferimento
Le condizioni economiche, così come formulate nell’Offerta di Riferimento, saranno applicate in via provvisoria, in attesa della loro approvazione definitiva che avverrà entro trenta giorni con efficacia retroattiva
Andrea Viterbi, il successo in un algoritmo
Il papà del telefonino richiama l’attenzione sulla fuga di cervelli all’estero
Atti amministrativi – L’irrilevanza della omessa comunicazione di avvio del procedimento, è data solo dalla prova, rigorosa, che il provvedimento sarebbe stato lo stesso
Consiglio di Stato Sentenza, Sez. IV, 04/09/2007, n. 4614
Reati contro l’amministrazione della giustizia – Le sezioni unite ribadiscono i confini della tutela dei provvedimenti
Cassazione penale Sentenza, Sez. SS.UU., 05/10/2007, n. 36692 – V.G.
Seamonkey, test completato
Il software di Mozilla Foundation unisce browser, e-mail e chat
Wsj: Murdoch fa vedere i soldi e il sindacato fa rientrare la protesta
Deciso dal magnate il rinnovo del contratto dei dipendenti del quotidiano newyorchese, con un aumento del 3% sui compensi: da “demonizzazione” a “monetizzazione” il passo è breve
Privacy: perizie tecniche, accesso ai dati e diritto alla difesa
Non è possibile accedere alle perizie tecniche in presenza di un contenzioso
Libertà di stampa in USA
Gli Stati Uniti possono essere giustamente fieri della loro libertà di stampa. Ma ai giornalisti manca ancora una garanzia necessaria: una legge federale che protegga il loro diritto a non rivelare le loro fonti
