Il Ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, ha presentato oggi la procedura di assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze “WiMax” nella banda 3.4-3.6 GHz (banda 3.5 GHz)
Dopo il caso Thomas, i Radiohead gratis online e Madonna abbandona le major
Polemica a distanza tra il tesoriere Ds Ugo Sposetti ed il direttore de “Il Sole 24 ore” Ferruccio De Bortoli
Petizione online, un sito web (amicidivirgilio.it) e un fulgido esempio di marketing virale: ecco come un gruppo di nostalgici ha voluto resuscitare Virgilio e ce l’ha fatta.
Un tempo era Virgilio, il primo vero portale italiano.
E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto della Commissione Ue che al primo luglio 2007 conta nel nostro Paese oltre 9 milioni 400 mila connessioni broadband, il 22,3% in più rispetto all’anno prima
Lei ritratta, lui si dice innocente, la vittima fa il divo. E la cronaca nera diventa fiction tv
La tv, attiva da sette anni negli States, è stata rilevata per 925 milioni di dollari
Partirà domani il progetto del periodico bimestrale, in allegato con “L’Unità” ed “Europa”
Lo sostiene un report della CCIA (Computer And Communication Industry Association) sull’economia del fair use
“Corriere” e “Repubblica”, determinanti in periodo di campagna elettorale con il loro appoggio a Prodi, ora prendono le distanze dal governo: se non riesce a governare davvero non gli conviene vivacchiare