Radio digitale: Worldspace, nuovo credito per l’operazione italiana
Il provider radiofonico satellitare sostiene il suo debito e il lancio del servizio DAB-S in Italia, previsto per la fine di quest’anno
Diritto dell’informazione, Abruzzo: per i giornalisti indispensabile un «mosaico culturale di vasto respiro».
“I giornalisti devono osteggiare i confini di un mestiere che vorrebbe privilegiare la quantità a scapito della qualità. Evitare che l’informazione diventi comunicazione e che la comunicazione sia portata decisamente verso la chiacchiera…”
Agcom Delibera n. 569/07/CONS
Ordine di cessazione di comportamenti lesivi dei diritti degli utenti, ai sensi dell’articolo 2, comma 20, lettera d), della legge 14 novembre 1995, n. 481
Diritto amministrativo – Elettrosmog – Partecipazione al procedimento ex L. 241/90
T.A.R. Liguria, sez. I, 31.10.07, n. 1901
Radio nazionali: quale 2008?
Cosa succederà nel nuovo anno alle reti nazionali? Quali le strategie, quali i possibili scenari? Queste le domande che gli operatori si stanno ponendo a riguardo dei prossimi dodici mesi
Cenere, carbone e… collaborazioni occasionali per i giornalisti della Poligrafici Editoriale
Con un colpo di scopa, il Gruppo spazza via la recente normativa che prevedeva l’assunzione dei suoi collaboratori
Pubblicità sul blog. Un nuovo e praticabile scenario di riferimento per gli spender
Negli USA è già fenomeno di massa: anche i diari meno popolari riescono a raggranellare qualche centinaia di dollari per l’advertising