Google crea dipendenza?
Nick Carr, giornalista e osservatore critico della rete, si interroga sull’inglobazione da parte del web delle tecnologie intellettuali e sulla reale funzione di internet come medium universale
Legge 6 giugno 2008, n. 101 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2008, n. 59
Estratto da una circolare della struttura di competenze a più livelli Consultmedia (collegata a questo periodico)
iPhone 2.0. E tutto il resto è noia
Presentata la nuova versione del telefonino che ha rivoluzionato il mondo dei cellulari. Il nuovo modello verrà commercializzato in tutto il mondo e da oggi costituirà lo standard di riferimento del settore comunicazione mobile
Tv, Francia. Il nuovo volto del Tf1 è Laurence Ferrari
La bella giornalista prenderà il posto, nel tg delle 20, dello storico conduttore Patrick Piovre d’Arvor. In passato alla nuova conduttrice era stato attribuito un flirt con Sarkozy
Intercettazioni. Il silenzio dei “soliti noti”
Viene da chiedersi come mai dalle nostre parti vengono disposte, in un anno, circa 100mila intercettazioni, mentre in Gran Bretagna soltanto 5.500 e negli Usa appena mille e settecento
Intercettazioni. L’ordine dei giornalisti esprime “grande preoccupazione”
Napolitano: “Spero in soluzioni con larche intese”
E quando sequestrano il dominio?
Ci sono contese legali tra imprese e fornitori di servizi web che si risolvono in uno stop a tutte le attività Internet dell’azienda. Qualcosa di più grave di certi sequestri giudiziari