La televisione? È Golia. E internet è Davide
Se la tv, di fronte a eventi di interesse mondiale – dalle Olimpiadi al conflitto caucasico – è come il tam tam del villaggio globale che scuote il pianeta, Internet assume la funzione, più modesta ma forse più efficace, del passaparola
Contributi per l’editoria: perché il cane da guardia non morde chi gli riempie la ciotola
L’informazione italiana, offerta troppo spesso da imprese dalla fisionomia sempre più simile a quella degli apparati statali da cui dipendono, è ormai un affettuoso cane da salotto al servizio del potere
Dolby Audio Update. Le specifiche dei ricevitori europei HDTV
Diversi gruppi broadcast e di costruttori hanno di recente operato in modo collaborativo per identificare quali formati siano preferibili da parte dei broadcaster
Canone Rai. Gli over 75 devono arrangiarsi per non pagarlo
L’esenzione era prevista dall’ultima Finanziaria, fu approvata tra gli applausi bipartisan del Palazzo, e’ stata sbandierata per settimane sui quotidiani e ora si scopre che e’ rimasta una chimera
Gran Bretagna. Giovani: sempre piu’ Internet e cellulari, tv e radio in discesa
Lo indicano le statistiche dell’Autorita’ britannica delle telecomunicazioni, Ofcom