L’Ordine” torna in edicola. Ed è battaglia tra la curia di Como e il direttore della testata
Sallusti: “Saranno i lettori a capire il giornale, senza che sia il vescovo a doverglielo spiegare”
DMT: acquisite 29 torri in Emilia Romagna ma sfuma l’affare con Wind
DMT ha perfezionato in data odierna l’acquisto del 100% Techno Service S.r.l., società attiva nella gestione di un portafoglio complessivo di 29 torri di trasmissione. Niente da fare invece con Wind Tlc e H3G
Agcm Bollettino 32/2008
On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato
MySpace Music, un altro passo verso una nuova radiofonia
La forte componente di gratuità, di streaming liberamente usufruibile, mette il nuovo servizio MySpace sullo stesso piano di Last.fm
Giornalisti. Stampa Democratica- Agenda della settimana N. 6/2008
Rassegna “cinema e giornalisti”, omaggio a Enzo Biagi – Poligrafici Editoriale – A Roma l’incontro sulla riorganizzazione del Gruppo – A Milano convegno con il presidente nazionale dell’Ordine, Del Boca – Stati generali su riforme giustizia e ordinamento
Le etichette indipendenti britanniche attaccano NewsCorp: “non siamo cittadini di seconda classe”
Il recente lancio di MySpace Music lascia attonite le band indipendenti. NewsCorp le esclude concludendo accordi con le major
Il trucco del giudice-avvocato. All’udienza manda la gemella
L’accusa è falso ideologico in atti pubblici. A giudizio anche la sorella. Sarà processata. Le udienze contestate risalgono al ’98 e al 2001
Fastweb promette: fibra ottica in quattro milioni di case entro in quattro anni
‘Servono forme di sostegno alla domanda di servizi e di applicazioni Ict per rilanciare gli investimenti a supporto dello sviluppo delle reti di nuova generazione’
Copyright, Washington non abdica alla RIAA
I procuratori generali non hanno tempo da perdere con l’industria dei contenuti. E affondano una proposta di legge che li voleva trasformare nei tutori del diritto d’autore
Polizia postale: Paese preparato a proteggere rete da attacchi informatici
Lo afferma Domenico Vulpiani, direttore della Polizia postale e delle comunicazioni, che pero’ aggiunge: ‘Gli attacchi sono sempre imprevedibili’