Video con minaccia di morte a giornalista del Borghese
Una giornalista del periodico Il Borghese ha ricevuto via e-mail un video di nove secondi che rappresenta una minaccia di morte
Tv, RAI, Libersind: sciopero generale
Lo SNATER, di concerto con il Libersind, ha deciso di proclamare uno sciopero generale di tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori del gruppo RAI per il giorno 14 novembre 2008 dalle ore 00.00 alle ore 24.00
Nuova veste per La Tribune, il giornale economico francese
Il giornale adotterà il formato “berlinese”, diventerà rosso e lancerà un supplemento nel week end. Obiettivo: tornare in attivo entro il 2010
Tv Svizzera. Sky, serie A oscurata: il “caso” è arrivato a Roma
Il deputato Reguzzoni, già presidente della Regio Insubrica, ha inoltrato un’interrogazione al Governo italiano: ‘Come intende intervenire?’
Giurisdizioni di merito. Responsabilità amm.va degli enti: la mancata adozione del modello organizzativo comporta l’obbligo di risarcire il danno
Commento alla sentenza del Tribunale civile di Milano (sez. VIII, n. 1774 del 13 febbraio 2008)
Download illegali: governi UE proseguono la battaglia
In Francia arriva il decreto Olivennes che prevede la sospensione del collegamento Internet per gli utenti che scaricano film illegalmente. Il costo della pirateria mondiale è pari a 14.407 milioni di euro
Tlc. Toscana: in aumento il contenzioso coi gestori telefonici e la Regione istituisce un ‘tavolo’
Un tavolo di lavoro per determinare la reale consistenza del contenzioso che in Toscana oppone utenti e operatori di Tlc, televisione digitale e satellitare a pagamento, sperimentazione di sportelli dedicati ai consumatori toscani
