Video e audio podcasting: Miro, il superplayer
La nuova versione del client open source per l’accesso ai contenuti multimediali di Miro, piattaforma di Internet TV peer-to-peer, integra nuove funzionalità rivolte all’audio podcasting
Intercettazioni: per la stampa le indagini diventano top secret
Il Parlamento mette il bavaglio alla stampa: le redazioni di cronaca giudiziaria potranno anche chiudere qualora il “ddl Alfano” dovesse diventare legge
Censura preventiva. L’Italia e l’esempio cinese
Il Senato ha approvato il ddl Brunetta contenente l’emendamento presentato dal senatore dell’Udc D’Alia, che a “L’Espresso” spiega le sue ragioni
DTT in Europa: l’arrembaggio dei newcomer nei paesi più avanzati
Sul mercato della tv digitale terrestre europea gli operatori ”nuovi entranti” (quelli cioe’ non presenti su piattaforma analogica) sono attivi con 36 canali televisivi, pari al 35% dell’offerta complessiva disponibile su piattaforma Dtt
Editoria. Di proroga in proroga si va avanti a tentoni
Passa al Senato il decreto mille-proroghe che contiene anche norme relative ai contributi pubblici all’editoria, riconfermati anche per il 2009
Radio digitale. Se il satellite cade la radio terrestre non ride
Sono 20 milioni di ascoltatori che non ritorneranno perché si sono abituati a un’idea di radio a copertura nazionale che le stazioni locali terrestri non sono in grado di ricalcare
Cassazione: il titolare di un “Internet Point” non ha responsabilità se le email diffamatorie partono da un suo Pc
Lo sottolinea la Cassazione confermando la sentenza con cui la Corte d’appello di Perugia aveva assolto la titolare di un punto internet, accusata di non avere impedito che fosse offesa la reputazione di Antonio Ricci
Media Usa tradizionali in fuga da Washington. La crisi spinge nuovi media e newsletter super-specializzate
Un nuovo rapporto del Project for Exellence in Journalism ha fotografato un quadro in cui sono sempre meno i reporter nella capitale in grado di fare le bucce all’azione dei governo
Alitalia e RAI. Triplicata la tassa di imbarco a favore dei cassintegrati
ADUC: Depennare San Remo, abolire il canone. Interrogazione parlamentare
Scarica illegalmente file, multa record da 340 mila euro
La polizia Postale ha sanzionato un cittadino di Isernia che aveva downlodato circa 1500 cd e diversi centinaia di floppy disk per poi rivenderli.