Corecom Calabria. Graduatoria definitiva contributi 2009 tv locali
Graduatoria definitiva predisposta ai sensi dell’art. 1, comma 10, del decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 30 aprile 2009. Allegato B – alla delibera n. 14 del 30 settembre 2009.
Lodo Mondadori: presentato da Fininvest appello con istanza di sospensione
La Fininvest ha notificato ieri l’atto di appello avverso la sentenza emessa in data 3 ottobre 2009 nella causa CIR/Fininvest con contestuale istanza di sospensione dell’esecuitività del provvedimento di primo grado.
Giornalisti. Sono aperte le iscrizioni per un corso intensivo di formazione su Freelance 2.0 che si terrà nei giorni 10, 11 e 12 dicembre a Milano
Il corso è rivolto ai freelance e costa 30 euro (gratis per i disoccupati) iscritti all’Ordine dei giornalisti della Lombardia e si terrà nella sede del Pime di via Mosè Bianchi 94 a Milano (linea MM. Rossa – stazione Lotto).
Cda Rai: Raisat assorbita da viale Mazzini
Il consiglio di amministrazione di Viale Mazzini ha approvato la proposta del direttore generale Mauro Masi di internalizzare la società RaiSat, in pratica di incorporarla all’interno della Rai.
Chiusura Radio Radicale: “Al lupo al lupo!” da più di venti anni, ma le pecore son sempre lì
"Ci manca solo che chiuda Radio Radicale! Il panorama informativo del nostro Paese sarebbe veramente nei guai".
Rai, d.g. Masi: rischio buco da oltre 600 mln
Un buco nei conti, da qui al 2012, che supererebbe i 600 milioni di euro: questa la previsione del direttore generale della Rai, Mauro Masi.
Digitale terrestre, Trentino: ecco la lista dei canali DVB-T ricevibili nelle aree migrate
La Provincia Autonoma di Trento ha predisposto un’accurata lista dei canali per le aree già interessate dallo switch off: Valli Giudicarie, Rendena, Val di Sole, Val di Fassa e Primiero.
Facebook, linea dura del Viminale: ”Gruppo chiuso e denuncia per i fan”
La pagina di Facebook con le minacce al premier Silvio Berlusconi verra’ chiusa e tutti coloro che sono intervenuti verranno denunciati alla magistratura.
Digitale terrestre: è allarme per gli impianti ex art 30 D. Lgs 177/2005 per le aree prossime allo switch-off. Nel Lazio le comunità montane denunciano il disinteresse del MSE-Com
Le scuse stanno a zero.
Digitale terrestre, switch-off Trentino: partita anche la Bassa Valsugana, sesta area di transizione con 36mila abitanti
Nonostante la pioggia, questa mattina i tecnici sono riusciti ad attivare numerose impianti. Per la Provincia Autonoma di Trento, la situazione "è ottimale per tutte le principali reti locali e nazionali".

Impostazioni
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Strettamente necessari Integrità e funzionalità Targeting e pubblicità Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.