E-Government: imminente la consultazione pubblica sulle “Linee guida per i siti web della PA”
Il Ministero per la pubblica amministrazione e l’innovazione ha annunciato la pubblicazione, a breve, delle “Linee guida per i siti web della PA", dirette ad “avviare un processo verso il miglioramento continuo della qualità dei siti web pubblici”.
Tagli alle provvidenze editoriali a favore delle radio e tv locali: la protesta di Popolare Network
"Ci sono diversi modi per uccidere la libertà d’informare e di comunicare. L’ultimo escogitato dal governo Berlusconi colpisce l’economia delle radio e delle televisioni locali, con l’effetto di limitarne le possibilità giornalistiche".
Par condicio: FNSI e Usigrai a garanzia dell’informazione pubblica. Presentato esposto all’Agcom
Continua la battaglia contro le nuove regole varate dalla Rai per la seconda fase della campagna elettorale, nella quale si è assistito alla scomparsa, dalle reti pubbliche, delle trasmissioni di approfondimento informativo.
Guerra civile al Tg1. Il cdr esprime disagio nei confronti della direzione. Ma la maggioranza dei giornalisti è con Minzolini
Tutto si può dire di Minzolini (foto), fuorchè sia un personaggio che non fa discutere. Fa discutere all’interno – nella redazione in cui lavora – e all’esterno – nell’opinione pubblica e sui media concorrenti.
Storia della radiotelevisione italiana. Le esperienze di syndication degli USA come esempio delle prime iniziative in Italia

Negli Stati Uniti programmi locali e nazionali sono da sempre fenomeni complementari: quasi tutte le dodicimila radio americane via etere hanno, infatti, marchi locali e raramente possono essere ascoltate al di fuori della singola città o contea.
Il recepimento della direttiva “Servizi media audiovisivi” ed il futuro delle televisioni digitali. Dibattito, 17/03/2010 Università Roma 3
Roma, mercoledì 17 marzo 2010 Università degli Studi di Roma Tre Facoltà di Giurisprudenza – Sala del Consiglio – Via Ostiense 159 – Presiede: Cesare Mirabelli, Presidente emerito della Corte Costituzionale
