Sardegna Hertz: un sito internet e un’associazione dedicati alle radio e tv della regione
E’ online dal 2005 e si appresta a divenire ancora di più un punto di riferimento per gli appassionati del settore, per i curiosi, per i tecnici o per chi semplicemente cerca informazioni sul proprio programma preferito.
Tv locali, Lazio, Corecom: politica sostenga sviluppo. Ma per la Federazione Radio Televisioni (e non solo) le televisioni sono troppe!
“Il passaggio al digitale terrestre, ma più in generale le trasformazioni tecnologiche che investono, e ancor più investiranno nei prossimi anni il mezzo che siamo abituati a chiamare televisione, impongono alle tv locali di ripensare il proprio ruolo”.
Par condicio: no dal cda della RAI ai talk show. Ora la parola passa alla Vigilanza
No dei consiglieri della maggioranza del Cda della Rai ai talk show politici. Toccherà ora alla Commissione di Vigilanza ripristinare o meno le trasmissioni. Ma intanto i componenti dell’opposizione insorgono.
Parlamento europeo: snellire la burocrazia per le microimprese
Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione legislativa che prevede la modifica delle regole di contabilità per le piccole imprese che saranno esentate dall’obbligo di redigere il resoconto annuale.
Berlusconi-Agcom, inchiesta di Trani: Alfano manda gli ispettori e domani Santoro sarà ascoltato dai magistrati
Le elezioni si avvicinano e c’è da giurarci che del caos provocato dall’inchiesta di Trani resterà poco più che un’eco lontana, dimenticata – come sempre accade in Italia – ed offuscata dai risultati delle urne, qualunque responso esse diano.
Domani online le tavole statistiche dettagliate dei dati Audiradio annuali 2009
La società Audiradio ha informato che domani mattina saranno disponibili nel sito www.audiradio.it i file in formato excel relativi alle tavole statistiche dettagliate dei dati Audiradio annuali 2009 (1°bimestre+2°bimestre+3°bimestre+4°bimestre+5°bimestre+6°bimestre).
Par condicio, il Cda Rai conferma: ”Niente talk show prima del voto”
Viale Mazzini dice no al ritorno in onda delle principali trasmissioni di approfondimento giornalistico. Demandata la decisione alla commissione di Vigilanza.
Agcm è in linea il Bollettino 8/2010
On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato.
Agcom Delibera N. 30/10/CSP
Atto di richiamo per il riequilibrio nell’applicazione dei principi sul pluralismo dell’informazione durante la campagna per le elezioni regionali provinciali e comunali fissate per i giorni 28 e 29 Marzo 2010
Agcom Delibera N 31/10/CSP
Modifica della Delibera n. 25/10/CSP recante disposizioni di attuazione della disciplina in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione relative alle campagne per le elezioni regionali provinciali e comunali fissate per i giorni 28 e 29 marzo 2010, nella fase successiva alla presentazione delle candidature.
