Agcom Delibera N. 303/10/CONS
Consultazione pubblica sullo schema di regolamento concernente la trasmissione di brevi estratti di cronaca di eventi di grande interesse pubblico.
PNAF Agcom. Le emittenti locali si preparano alla guerra per il digitale terrestre: il Piano non s’ha da attuare
Non si placano le critiche nei confronti del Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze approvato a giugno (con enorme ritardo) dall’Agcom.
FRT: il PNAF dell’Agcom affossa anche la radio digitale
Presa di posizione della FRT sulla radio digitale, "affossata" dal Piano nazionale di assegnazione delle frequenze per il servizio DVB-T che "riserva poche righe dedicate al DAB".
Tv. A volte ritornano: Mendella (deus ex machina di Rete Mia) di nuovo on-air
Da alcuni giorni, dopo 16 anni di assenza dal video, Giorgio Mendella è tornato in tv su una serie di emittenti locali per presentare “la macchina dei regali”, il decoder GMPS atto alla ricezione di tutti i canali analogici, digitali e satellitari.
Agcom, relazione 2010. Calabrò: basta riempire mux con programmi fotocopia. Verifiche per stabilire se nuove tecnologie tv meritano regolamentazione a parte. Radio ormai multistandard
"La televisione di oggi è già digitale. Il 2010 rappresenta un anno di svolta per il sistema televisivo italiano. La tecnologia analogica, che ha accompagnato gli italiani negli ultimi 50 anni, è ormai in via di avanzata sostituzione da parte del sistema digitale".
The Times online a pagamento: una scelta coraggiosa
Da ieri il sito del quotidiano inglese The Times è a pagamento. Tutto come previsto dal magnate australiano Rupert Murdoch, che prosegue nella sua strategia secondo cui al lettore bisogna vendere esclusivamente contenuti di qualità.
Privacy: sanzioni e controlli nell’attività del 2009 svolta dal Garante
Circa 600 i provvedimenti collegiali adottati, 4000 le risposte date tra quesiti, reclami e segnalazioni. 360 i reclami presentati al Garante, 18 i pareri al Governo e al Parlamento.
Piano delle frequenze e banda larga al centro della relazione annuale di Calabrò (Agcom) oggi alla Camera
Le prospettive del settore televisivo e quelle delle tlc, dove la moltiplicazione del traffico dati rende la richiesta di banda larga sempre piu’ pressante.
