Le schermaglie con Auditel non avranno mai fine. Questa volta è il turno di Sky che avrebbe più volte denunciato squilibri nell’assetto della governance della società di rilevazione degli ascolti, attualmente controllata, tra gli altri, da Rai al 26,67% e Mediaset al 33%.
La prima metà dell’anno va in archivio con un risultato decisamente positivo per il mercato pubblicitario e nonostante l’eliminazione della nazionale italiana al primo turno l’effetto dei mondiali di calcio si è fatto sentire nel mese di giugno, in particolare su tv e radio.
ItaliaOggi l’ha definita una “svolta alla Mtv” ed, in effetti, gli ingredienti ci sono tutti. Dopo quattro anni di programmazione negli Usa e l’ampliamento al mercato canadese, inglese, irlandese e italiano, Al Gore si è reso conto che Current Tv, la sua creatura che avrebbe dovuto inaugurare la stagione del citizen journalism di qualità non è decollata.
Stando a quanto riportato qualche giorno fa dal Wall Street Journal, piccole e medie imprese statunitensi (quindi, aziende con meno di 100 dipendenti) avrebbero investito, nel 2009, una cifra compresa tra 35 e 40 miliardi di dollari in pubblicità locale.
Tra le norme che possono essere ricondotte nell’alveo dell’art. 21 della Costituzione, può senz’altro essere annoverato tra i diritti soggettivi legati alla libera manifestazione del pensiero, quello di critica, a patto che – se ne è trattato diffusamente anche dalle pagine di questo quotidiano – le espressioni utilizzate non debordino nel campo dell’ingiuria e/o della diffamazione.
Accessibilità
Modalità scala di grigi attiva. Puoi tornare ai colori originali.
Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
wordpress_gdpr_cookies_declined
wordpress_gdpr_cookies_allowed
wordpress_gdpr_allowed_services
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Cookies necessari al buon funzionamento del sito web ed alla performance. Alcuni cookies sono associati a Google Universal Analytics, che è un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google.
_ga
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.