Radio e tv. Agcom: vige obbligo tenuta registro programmi compilato ex Del. 54/03/Cons. In difetto, sanzioni fino a 5.165 euro. Ma tesi appare puntellata
Nel febbraio del corrente anno Agcom contestava ad una società concessionaria per la radiodiffusione sonora di carattere commerciale in ambito locale la violazione della disposizione contenuta nell’art. 20, comma 4 della legge 223/1990.
Media, Europa: segnali concordanti di una forte ripresa dell’economia editoriale
Tv e radio guadagnano posizioni rispetto ai new media che hanno fino ad oggi dominato i mercati pubblicitari, soprattutto negli anni più bui della crisi che molti ritengono superata.
Elettrosmog, Abruzzo, San Silvestro (Pe): allo studio una piattaforma per le antenne sul mare per irradiare su Pescara
Lunedi’ la giunta regionale si pronuncera’ sull’annoso problema della delocalizzazione delle antenne di San Silvestro.
Procedimenti amministrativi: con D.P.C.M. fissati i termini di conclusione di 90 e 180 giorni
Entreranno in vigore il prossimo 21 settembre i nuovi i termini di conclusione dei procedimenti amministrativi di competenza della Presidenza del Consiglio dei Ministri, aventi durata pari e superiore ai novanta giorni.
Contributi tv: nelle aree digitalizzate benefici anche agli operatori di rete in ambito locale
Gli operatori di rete che svolgono la propria attività nelle aree transitate in via definitiva alla trasmissione televisiva digitale terrestre possono presentare domanda per accedere ai contributi previsti dall’art. 45, comma 3, della legge 23 dicembre 1998, n. 448.
I giornali su iPad e tablet pc. Fine di un’epoca e inizio di una nuova?
Non si sa ancora se e quanto l’iPad e le altre tablet pc faranno guadagnare ai quotidiani, ma è certo che le nuove tecnologie dilagano nell’editoria tradizionale a macchia d’olio.