L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, durante l’ultima riunione del Consiglio dell’11 novembre, avrebbe approvato (il condizionale è d’obbligo, visto che non c’è ancora traccia di comunicati e testi ufficiali) uno dei regolamenti attuativi del cosiddetto “decreto Romani” di recepimento della direttiva europea 2007/65 “Audiovisual Media Service”.
L’insoddisfazione delle emittenti nei confronti dei sindacati è stata misurata il 12 novembre attraverso la mancata conferma della delega alla rappresentanza ad alcune associazioni di categoria in occasione del tavolo tecnico delle AT 5, 6 e 7.
Il “Tavolo tecnico”, così chiamato da Agcom e Ministero per lo sviluppo economico – previsto in origine per il 5 novembre – si è svolto, come anticipato nel precedente articolo, venerdì 12 a Roma presso il cinema Capranichetta in piazza Montecitorio.
TCH – TV Tele Club, stazione televisiva amatoriale via cavo a scopo didattico e sperimentale, nasce ufficialmente l’11 settembre 1959 in via Accademia Albertina 3 a Torino.
Dopo una settimana convulsa, con diverse tensioni tra istituzioni ed emittenti locali, si è tenuto ieri a Roma il tavolo tecnico delle Aree Tecniche 5 (Emilia Romagna), 6 (Veneto) e 7 (Friuli), spostato dal 5 novembre in attesa dell’esito delle negoziazioni internazionali.
Accessibilità
Modalità scala di grigi attiva. Puoi tornare ai colori originali.
Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
wordpress_gdpr_cookies_declined
wordpress_gdpr_cookies_allowed
wordpress_gdpr_allowed_services
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Cookies necessari al buon funzionamento del sito web ed alla performance. Alcuni cookies sono associati a Google Universal Analytics, che è un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google.
_ga
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.