Corte Costituzionale. L’accertamento dei fatti in procedendo nel processo penale non sospende il contemporaneo svolgimento di quello tributario
L’art. 39 del D.Lgs 546/1992 è conforme al dettato costituzionale anche laddove non prevede la sospensione del processo tributario in costanza di svolgimento, per i medesimi fatti, di un giudizio penale che vede imputato il contribuente già accertato dall’Agenzia delle Entrate e proponente ricorso giudizaile.
Agcom chiede a Governo conservazione limiti antitrust stampa-tv ed estensione “sostegno privilegiato” a carta stampata
L’Agcom ha segnalato all’esecutivo l’opportunità di mantenere in vigore – oltre il 31/12/2010 – i limiti antitrust previsti per stampa e tv, nonché la necessità di prevedere, anche per il settore della carta stampata, la fattispecie relativa al c.d. “sostegno privilegiato”, in materia di conflitti di interessi.
Il molto rispettabile inferno digitale delle emittenti locali
Il 2010 sarà ricordato come l’annus horribilis delle emittenti locali. In effetti, negli ultimi 12 mesi sono esplosi tutti gli errori da esse commessi da qualche anno a questa parte.
DTT, La 7 fatica ad uscire dal pantano dello switch-off, ma il TG di Mentana non solo regge la botta, ma pure cresce
I risultati di ascolto del telegiornale di Mentana costituiscono notizie senza dubbie consolatorie ed incoraggianti per La 7, che sta affrontando, forse più di altri operatori di rete, le difficoltà sorte con lo switch-off dello scorso 26 novembre.
Pluralismo politico-istituzionale: Agcom pubblica i criteri per la vigilanza nei tg nazionali
Con delibera n. 243/10/CSP, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha reso noti i criteri utilizzati nell’attività di vigilanza e valutazione del rispetto del pluralismo politico ed istituzionale nei telegiornali nazionali.
