Come già riportato in altro pezzo su queste pagine, Renzo Villa ci ha lasciato. Con Peppo Sacchi, Enzo Tortora, Cino Tortorella, Lucio Flauto, Ettore Andenna, egli va giustamente considerato fra i pionieri della tv privata italiana.
Il Consiglio dell’Agcom, presieduto da Corrado Calabrò, al termine di un’approfondita analisi che si è avvalsa anche dell’indagine conoscitiva “Il diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica”, ha deciso all’unanimità di porre a consultazione pubblica un pacchetto di iniziative concernenti l’esercizio delle competenze in materia di tutela del diritto d’autore, anche alla luce di quelle che la legge assegna all’Autorità.
Il Consiglio di Stato ha recentemente emesso un’ordinanza nell’ambito di un ricorso in appello presentato da una stazione radiofonica (controinteressata nel procedimento di primo grado) per la riforma di un’ordinanza sospensiva resa dai giudici di prime cure avverso un provvedimento di disattivazione di un impianto di radiodiffusione sonora.
Circa sette mesi fa, esattamente nel maggio dello scorso anno, si è consumata la rottura tra le emittenti radiofoniche nazionali e le major discografiche, riunite nel consorzio SCF.
Dopo una lunga malattia che aveva annunciato pubblicamente (ovviamente in tv) qualche mese fa, è morto ieri sera nella sua abitazione di Varese Renzo Villa, noto personaggio tv nel nord Italia e non solo (nell’immagine il momento in cui diede la notizia del suo male su Telelombardia).
Accessibilità
Modalità scala di grigi attiva. Puoi tornare ai colori originali.
Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
wordpress_gdpr_cookies_declined
wordpress_gdpr_cookies_allowed
wordpress_gdpr_allowed_services
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Cookies necessari al buon funzionamento del sito web ed alla performance. Alcuni cookies sono associati a Google Universal Analytics, che è un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google.
_ga
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.