Protesta dei giornalisti di “Dhalia sport”: programmi della televisione in forma ridotta
I giornalisti di Dahlia Sport comunicano agli abbonati che "a causa della situazione di difficoltà in cui versa Dahlia Tv, la programmazione e la produzione di tutto il palinsesto andranno in onda in forma ridotta a partire dalla mezzanotte di oggi fino a data da destinarsi".
Radio Deejay, record da Guiness: 25 speaker professionisti on air contemporaneamente
E’ stato battuto da Radio Deejay il guinness world record del ”maggior numero di speaker professionisti presenti contemporaneamente in un programma radiofonico”.
Libero.it si scorpora da Wind e “rottama” la sua redazione
Libero.it si scorpora da Wind e, sostanzialmente, scioglie la sua redazione. La notizia aveva iniziato a rimbalzare già a ottobre, quando si era iniziato a parlare della vendita del terzo polo italiano delle telecomunicazioni a Vimperlcom, un gigante russo-egiziano.
DTT. Cielo: la tv in chiaro di Sky non raggiunge gli obiettivi prefissati. 1% di share e di mercato pubblicitario rimandati a primavera
Toppati gli obiettivi prefissati per il 2010, Cielo – la tv digitale di Sky, con funzioni di vetrina per la programmazione del polo satellitare – si rilancia, a un anno dalla sua nascita, puntando dritto verso il raggiungimento degli obiettivi del 2011.
Radio, European Communications Office: si ridiscute la possibilità di digitalizzare l’FM per uscire dal pantano

Mentre più o meno in tutta Europa (e invero non solo) la radio digitale è (nuovamente) entrata in letargo, il comitato FM45 dello European Communications Office si è riunito nei giorni scorsi a Stoccarda per continuare la discussione sull’evoluzione tecnologica del medium.
Simbiosi mutualistica e parassitismo
Continua la contesa tra i radiofonici nazionali e la SCF, la rappresentanza delle case discografiche.
