Internet: la rete al bivio tra il collasso da traffico e i walled garden delle tariffe differenziate
Un recente rapporto dell’agenzia di consulenza A.T. Kearney, commissionato da quattro grandi compagnie di telecomunicazioni europee (Deutsche Telecom, France Telecom, Telecom Italia e Telefonica) ipotizza che l’attuale modello di sviluppo della rete non sia in grado di sostenere l’evoluzione di servizi e contenuti online sempre più ricchi ed esigenti in termini di larghezza di banda.
Editoria “assistita”, continua maxi operazione GdF con perquisizioni e sequestri in Lombardia ed Emilia-Romagna. Tre arrestati e una ventina gli indagati
E’ partita nei giorni scorsi dalla Guardia di finanza di Cremona una maxi indagine sulla cosiddetta editoria ‘assistita’, ossia su quelle testate gestite da cooperative che percepiscono il contributo dello Stato.
Governare è far credere
L’argomento del periodo, ahinoi, è tornato ad essere quello del sostegno statale alle imprese radiotelevisive locali.
Tagli contributi editoria in Milleproroghe, Vita (PD): emendamenti per quella che potrebbe essere “vendetta” del governo contro finiani
No ai tagli all’editoria previsti dal decreto Milleproroghe. Il Pd presenterà emendamenti e darà battaglia in Senato su questo tema come sul cinema e sui fondi Fus per lo spettacolo.
