Ti ricordi quella sera? La storia delle prime tv private in Italia nei ricordi di uno dei protagonisti. II^ presentazione
Seconda presentazione del libro di Renzo Villa “Ti ricordi quella sera? La storia delle prime tv private in Italia nei ricordi di uno dei protagonisti”.
Tlc. Il telefonino sa sempre dove sei
All’epoca dei social network, di Twitter e Facebook, lo strumento più invasivo è…il telefonino. Per scoprirlo, l’esponente del partito ecologista tedesco Marte Spitz, ventisei anni, ha dovuto impiegare un anno e un lungo carteggio tra i suoi avvocati e quelli dell’operatore telefonico di bandiera, in Germania, Deutsche Telekom.
Storia della radiotelevisione italiana. Anni ’70: RMI lancia la moda delle radio “international”
Il 10 marzo 1975 (ma le trasmissioni sperimentali risalgono al febbraio) per mezzo di Nino e Piero Cozzi e Rino e Angelo Borra in via Locatelli 1 nasce Radio Milano International FM 101, prototipo di un modello di radio libera che risulterà il più imitato in tutta Italia, almeno per tutto il quinquennio a venire.
