DTT: Ambrogetti riconfermato presidente DGTVi
L’assemblea dei soci di DGTVi (l’associazione per la promozione e lo sviluppo del digitale terrestre che riunisce Rai, Mediaset, Telecom Italia Media e DFree Sport Italia) ha riconfermato per il quarto mandato consecutivo, Andrea Ambrogetti presidente dell’Associazione.
Nasce il galateo del Fisco: con le buone maniere si ottiene tutto, anche la fiducia del contribuente
Attilio Befera, direttore dell’Agenzia delle entrate, invita i suoi uomini ad operare con correttezza ed efficienza. Con lui nasce il galateo professionale dei funzionari: non contro, ma insieme al contribuente per il bene dello Stato.
Agcm: è in linea il Bollettino n.16/2011 del 09/05/2011
On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato
Radio. Francia: tra 15 giorni parte a Lione la sperimentazione della radio digitale
Era il 2007 quando la Francia, in controtendenza rispetto agli altri Paesi europei, annunciava con determinazione l’adozione dello standard digitale per le proprie emittenti radiofoniche.
Imposta di bollo – Attestazione di regolarità fiscale – Esenzione
Le attestazioni di regolarità fiscale rilasciate dagli uffici dell’Agenzia delle Entrate a seguito di istanze presentate da soggetti privati che svolgono una attività di natura pubblicistica sono, in linea generale, soggette ad imposta di bollo.
IVA – Imposta sul valore aggiunto – Omessa prestazione delle garanzie per rimborsi – Sospensione dei termini di decadenza dell’accertamento
La mancata presentazione della garanzia, richiesta dall’Amministrazione finanziaria per poter erogare il rimborso Iva, non influisce sui tempi a disposizione per eseguire l’accertamento.
Commissioni Tributarie: prenotazione degli appuntamenti tramite internet
Dal 2 maggio 2011 è stato esteso a diverse Commissioni tributarie provinciali il nuovo "Servizio di prenotazione on line" degli appuntamenti con gli uffici, già attivo per tutte le Commissioni tributarie regionali, comprese le loro Sezioni Staccate.
DTT. La lettera di Mockridge (Sky) a Romani: assegnazione provvisoria dei canali del dividendo interno altera regole del gioco
E mentre il tira e molla continuo tra le tv locali e il Ministero che vuol far cassa dalle nove frequenze del dividendo esterno(UHF 61/69) da mettere all’asta per la banda larga va avanti, il beauty contest si palesa come una nuvola all’orizzonte per l’equilibrio televisivo digitale.
Giustizia: Garante privacy fissa regole per mediazione civile. Procedure semplificate per mediatori, elevate garanzie per dati sensibili e giudiziari delle parti
Con un provvedimento e due autorizzazioni "ad hoc" il Garante privacy ha semplificato procedure e adempimenti degli organismi di mediazione civile pubblici e privati che trattano dati sensibili e giudiziari mantenendo comunque elevato il livello di garanzia per i diritti e le libertà fondamentali delle parti coinvolte.
Il mondo del web si arricchisce: la tv diventa smart (diventando tutt’uno con internet) e l’iPad raddoppia
Con gli strumenti hi-tech cambia il modo di lavorare, di comunicare e di divertirsi. Il tempo libero assume nuove sembianze: dai super televisori alle pocket tv interattive, passando per una una nuova versione di iPad.
