Web: spopolano le pagine delle “questions and answers”, per una conoscenza collettiva e condivisa
“Qual è il miglior libro per dimagrire?” Non chiedetelo all’amica o alla collega, oggi c’è la rete: la curiosità perde la voce, le domande si scrivono e la rete trova in tempo reale le risposte, perché gli utenti soddisfano gli utenti, e il sapere è veloce, vicino e condiviso.
Schema nuovo regolamento DTT: le previsioni dell’Agcom per gli operatori di rete
Obbligo di trasportare su ciascuna rete DVB-T almeno 6 programmi, rispetto di determinate condizioni tecniche per la veicolazione di contenuti nazionali sulla rete locale e mantenimento, per un triennio, del vigente sistema di pagamento stabilito per la tv analogica in materia di canone di concessione.
Storia della radiotelevisione italiana. Veneto, 1982, Radiosette: “di radio in meglio”. Nascita della prima syndication regionale veneta

I nostri lettori hanno già conosciuto Davide Camera, giornalista esperto di cose radiofoniche, autore di "Un microfono sempre aperto" (Boopen editore) e di qualche articolo pubblicato su queste pagine.
Schema nuovo regolamento DTT: la disciplina prevista per i fornitori di servizi di media audiovisivi
Al fine di sostituire il regolamento relativo alla radiodiffusione terrestre in tecnica digitale, approvato con la delibera n. 435/01/CONS, alla luce delle recenti modifiche normative intervenute in materia, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, con delibera n. 212/11/CONS, ha indetto una consultazione pubblica su un nuovo schema di regolamento.