Il disaccordo tra i soci ha ucciso definitamene Audiradio: la società di rilevazione dell’audience radiofonica si scioglie, lasciando l’amara assenza di dati e un sistema tutto da rifare.
C’è una buona e una cattiva notizia. Iniziamo da quella buona. Emilio Fede, ottant’anni domani (auguri!), storico direttore del Tg4, già coinvolto negli ultimi due anni in quasi tutti i polveroni a sfondo sessuale del Premier è stato ospite ieri della trasmissione radio “La Zanzara”, condotta su Radio 24 dal giornalista Giuseppe Cruciani.
Aziende in crisi, licenziamenti a catena, carriere soffocate: purtroppo la cruda realtà può invadere la nostra vita, distruggerci progetti e bruciare l’autostima. La soluzione è in noi: reagire o subire?
“Il Consiglio Nazionale della Stampa Italiana denuncia come la vicenda P4-Bisignani rappresenti una vera emergenza democratica il cui epicentro è il mondo dell’informazione".
La Corte di Cassazione conferma il proprio orientamento in base al quale il prestanome che non abbia facoltà gestorie della società ha un titolo di responsabilità mitigato nell’ambito del reato di omessa dichiarazione dei redditi, con interessanti risvolti in tema di doveri connessi alla rappresentanza societaria.
Da ieri stanno pervenendo decine di comunicazioni di avvio di procedimenti per la revoca delle attribuzioni LCN della tv digitale terrestre agli indirizzi di fornitori di contenuti DTT dell’AT3 che, secondo gli Ispettorati Territoriali del MSE-Com che hanno condotto misure nei mesi di aprile maggio 2011, non ne avrebbero fatto uso nei termini di legge.
Accessibilità
Modalità scala di grigi attiva. Puoi tornare ai colori originali.
Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
wordpress_gdpr_cookies_declined
wordpress_gdpr_cookies_allowed
wordpress_gdpr_allowed_services
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Cookies necessari al buon funzionamento del sito web ed alla performance. Alcuni cookies sono associati a Google Universal Analytics, che è un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google.
_ga
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.