Tv locali in libertà vigilata
Con le buone o con le cattive le tv locali dovranno liberare i canali UHF 61 69 per far posto ai servizi di banda larga in mobilità.
Elettrosmog, Roma. Verdi allarme a Monte Mario: ARPA non sta monitorando
”E’ scandaloso che l’Arpa da oltre due anni non effettui monitoraggi sui campi elettromagnetici nei pressi della scuola Leopardi, a Monte Mario. Cio’ denota un affievolimento ingiustificato e intollerabile del sistema di controlli, che lo ricordiamo, dovrebbe essere permanente, laddove risultano ubicate strutture e servizi sensibili, come scuole, ospedali”
Tumulto televisivo. Annunziata sbatte la porta alla Rai, La7 dà il due di picche a Santoro, ma tra i litiganti il terzo (Mediaset) non gode
L’atmosfera del mondo televisivo non è delle migliori: La7 rifiuta Santoro ad una passo dalla conclusione dell’accordo e Lucia Annunziata lascia la Rai.
Tlc, CdS. Poteri autoritativi Comune salvati da procedura unica prevista da Codice delle Comunicazioni per l’installazione di stazioni radioelettriche
La disciplina della denuncia di inizio attività di cui agli artt. 87 e ss. del D.Lgs n. 259/2003 per l’esercizio di infrastrutture di comunicazione elettronica non preclude all’Amministrazione comunale l’esercizio dei poteri sanzionatori e ripristinatori previsti dal D.P.R. n. 380/2001, “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia”.
Mercato pubblicitario: giù tutti i mezzi. Si salva solo il web e anche Mediaset è costretta a contare sui canali storici
Il rapporto “Comunicare domani 2011”, presentato da AssoComunicazione (associazione di 150 imprese italiane del settore della comunicazione), parla chiaro: in un quadro di sostanziale staticità – con previsioni che parlano di un – 0,7 % a fine anno – gli investimenti si spostano decisamente dal settore dei media tradizionali al digitale, e soprattutto verso internet (+ 18%).
