Editoria, USA, New York Times: torna utile con abbonamenti online
Il gruppo The New York Times torna in nero per la prima volta da un anno e archivia il terzo trimestre con un utile netto di 15,68 milioni di dollari.
Gravi ripercussioni su almeno cento testate da tagli Governo per 2012. FNSI: servono scelte strategiche per salvaguardare informazione
"La Fnsi non sarà né il medico né l’infermiere dell’eutanasia dei giornali. Riformatori sino in fondo, con estremo rigore, complici di un delitto mediatico no".
RAI, Cda: MSE ci deve oltre un miliardo per differenza tra monte canone e spese prodotti servizio pubblico. Verna (Usigrai): siamo d’accordo con il Dg Lorenza Lei
Il cda della Rai ha dato il via libera unanime ad una diffida al ministero dello Sviluppo Economico per il pagamento di circa un miliardo e trecento milioni di euro che costituisce la differenza tra quanto incassato dal canone e quanto speso per prodotti di servizio pubblico tra il 2004 e il 2010.
Tv, Svizzera: SF info presto plurilingue
In futuro l’emittente televisiva SF info non proporrà più unicamente contributi in lingua tedesca bensì anche trasmissioni in francese e italiano.
DL sviluppo: risoluzione Lega, 1,6 mld da asta frequenze vada a tlc
Un impegno del "Governo a garantire che una parte delle maggiori entrate derivanti dalla gara di assegnazione delle frequenze sia destinata al ministro per lo Sviluppo economico per interventi a sostegno del settore delle telecomunicazioni, sia a livello infrastrutturale che localmente" viene chiesto in una risoluzione presentata da Jonny Crosio, componente della Lega in commissione Trasporti della Camera, con il collega Davide Caparini.
Internet: il diritto si discute anche sui blog
I blog dedicati al diritto, o “blawg” per dirla con un neologismo anglosassone, si diffondono anche in Italia. I pionieri di questo nuovo modo di comunicare sono stati e continuano ad essere, per ovvie ragioni, uno stuolo di giovani professionisti che si occupano principalmente di problematiche giuridiche relative alle nuove tecnologie, con particolare riguardo ad internet e ai suoi strumenti.
