TV. Consiglio Utenti, plauso per decisione TAR Lazio (ricorso Mediaset vs sanzione Agcom): tutela minori prevale su diritto di cronaca
Il Consiglio Nazionale degli Utenti esprime soddisfazione per la decisione del Tar del Lazio, adottata ai primi di ottobre, di rigettare il ricorso per l’annullamento della delibera dell’Agcom che aveva condannato Mediaset al pagamento di una sanzione di 50mila euro per aver trasmesso servizi televisivi di cronaca nera che coinvolgevano anche minori in orario di fascia protetta.
Diffamazione a mezzo internet. Corte UE stabilisce che persona offesa può ottenere tutela legale avanti al Giudice nazionale
Il Giudice del luogo ove ha la residenza la persona che è stata lesa nei propri diritti di personalità, è competente a decidere sul risarcimento del danno verificatosi in tutti gli stati UE dove la condotta criminosa si è integrata attraverso la visone di informazioni e foto pubblicate on line, lesive dell’onore, della reputazione e della riservatezza.
DTT, Toscana: prime reazioni dagli esclusi dalla graduatoria (pasticciata) degli operatori di rete
Tra polemiche e ricorsi è stata pubblicata ieri (con tanto di successiva errata corrige in serata) da parte del Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento Comunicazioni la graduatoria delle frequenze televisive locali del digitale terrestre per la Toscana.
Radio, la Svizzera punta sul digitale: niente più assegnazioni FM analogiche. Si valuteranno tecnologie eterogenee
Il digitale rappresenta il futuro della radio. Almeno ne è convinto il Consiglio federale elvetico, che ha annunciato ieri il congelamento delle attribuzioni in FM analogica fino al termine di studi che valuteranno la sopportabilità dello spettro elettromagnetico verso nuovi insediamenti.