Rinunce strategiche

Sky ha rinunciato alla partecipazione al beauty contest. Tempi lunghi per la conclusione della procedura che favoriscono i superplayer già esistenti (Mediaset e RAI), la motivazione addotta.
DTT: Meta (PD), stop a beauty contest. Frequenze dividendo interno vadano all’asta
”In un momento in cui si chiedono salti mortali ai cittadini con misure che incidono sulla proprieta’ immobiliare e sulle pensioni sarebbe opportuno ripensare l’assegnazione delle frequenze digitali televisive evitando di regalarle agli attuali soggetti che sono stati protagonisti in questi anni del duopolio televisivo”.
Tv, RAI: Qui Radio Londra di Ferrara verso la chiusura
‘Qui Radio Londra’, il programma di Giuliano Ferrara in onda su Rai1 nella pregiata fascia tra il Tg1 e l’access prime time, si avvia verso la chiusura.
DTT: protocollo intesa Regione Marche-associazioni. Procedure e costi adeguati, maggiore sicurezza installazioni
Confindustria, Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai, Adiconsum, Adoc, Associazione consumatori utenti, Cittadinanza attiva, Federconsumatori, Movimento difesa del cittadino: sono le associazioni che hanno sottoscritto un protocollo con la Regione Marche in vista dello switch off.
Internet: giornalisti e politici italiani scoprono Twitter
Un social network dopo l’altro: dopo il successo italiano di Facebook, sembra sia arrivato il momento di Twitter: il recente esordio in rete del neoministro degli Esteri Terzi è solo la punta dell’iceberg del nuovo fenomeno, che ha coinvolto recentemente due grandi categorie di persone già protagoniste dell’arena dei media tradizionali: politici e giornalisti.