Privacy. Software spia sugli smartphone: il Garante avvia un’istruttoria
Il Garante privacy ha aperto un’istruttoria a seguito della notizia riportata dalla stampa di un software, scoperto da un programmatore americano, che traccerebbe milioni di telefonini e persino i messaggi di testo ricevuti dagli utenti.
Diritto d’autore. Internet, SIAE: ampliare l’offerta legale per combattere la pirateria
Nel numero di dicembre di "Giustizia – Il periodico dell’élite del diritto" edito in collaborazione con "Il Giornale", Renata Gualtieri ha intervistato il Direttore Generale della Siae Gaetano Blandini e il Capo Divisione Affari Legali Maurizio Mandel sui temi del diritto d’autore e della tutela delle opere.
RAI: sindacati, stato agitazione e sit in a Saxa Rubra
La RSU della Direzione Produzione di Roma (CGIL – CISL – UIL – UGL – LIBERSIND) e la Segreteria Regionale dello SNATER ha proclamato lo Stato di Agitazione della Direzione produzione di Roma e ha convocato per il giorno 7 dicembre 2011 un’assemblea/Sit-In davanti ai cancelli di Saxa Rubra per respingere con forza il piano di dismissione approntato dal C.d.A. RAI.
Agcm: è in linea il Bollettino n. 46/2011 del 05/12/2011
On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato
DTT: bando e graduatoria definitiva assegnazione frequenze alle emittenti televisive locali nelle Marche
Il Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento per le Comunicazioni – ha pubblicato il 02/12/2011 la graduatoria definitiva per l’assegnazione delle frequenze in tecnica digitale terrestre alle emittenti televisive locali della regione Marche.
LTE e dividendo esterno, Troisi (DG MSE-Com): “Molte frequenze a 800 MHz sono già utilizzabili”

Si è svolto a Roma, nella sala Manzoni, il primo dicembre, il seminario dal titolo “Larga banda mobile: le aste per l’assegnazione delle frequenze LTE in Europa e lo sviluppo delle reti”.