Diritto d’autore. Internet, SIAE: ampliare l’offerta legale per combattere la pirateria
Nel numero di dicembre di "Giustizia – Il periodico dell’élite del diritto" edito in collaborazione con "Il Giornale", Renata Gualtieri ha intervistato il Direttore Generale della Siae Gaetano Blandini e il Capo Divisione Affari Legali Maurizio Mandel sui temi del diritto d’autore e della tutela delle opere.
RAI: sindacati, stato agitazione e sit in a Saxa Rubra
La RSU della Direzione Produzione di Roma (CGIL – CISL – UIL – UGL – LIBERSIND) e la Segreteria Regionale dello SNATER ha proclamato lo Stato di Agitazione della Direzione produzione di Roma e ha convocato per il giorno 7 dicembre 2011 un’assemblea/Sit-In davanti ai cancelli di Saxa Rubra per respingere con forza il piano di dismissione approntato dal C.d.A. RAI.
Agcm: è in linea il Bollettino n. 46/2011 del 05/12/2011
On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato
DTT: bando e graduatoria definitiva assegnazione frequenze alle emittenti televisive locali nelle Marche
Il Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento per le Comunicazioni – ha pubblicato il 02/12/2011 la graduatoria definitiva per l’assegnazione delle frequenze in tecnica digitale terrestre alle emittenti televisive locali della regione Marche.
LTE e dividendo esterno, Troisi (DG MSE-Com): “Molte frequenze a 800 MHz sono già utilizzabili”

Si è svolto a Roma, nella sala Manzoni, il primo dicembre, il seminario dal titolo “Larga banda mobile: le aste per l’assegnazione delle frequenze LTE in Europa e lo sviluppo delle reti”.
Abuso di diritto. La giurisprudenza si orienta sempre di più sull’inversione dell’onere della prova
Se nel delicato campo dell’elusione fiscale, finora, il contribuente poteva pensare di poter contare sulla necessità che l’Amministrazione finanziaria dimostrasse la prevalenza dei presupposti dell’indebito risparmio d’imposta conseguito attraverso complesse operazioni negoziali, tale soglia sembra che sia in procinto di essere definitivamente superata.
DTT, dividendo interno (beauty contest): Marino-Meta (PD), fare asta frequenze tv non è ritorsione verso alcuni gruppi televisivi, ma segnale di equità
”Nelle prossime ore il Governo si appresta ad incontrare forze politiche, parti sociali ed enti locali per condividere le misure di rigore e di crescita che coinvolgeranno milioni di italiani".
DTT, IDV: Monti dia segnale di discontinuità trasformando beauty contest in asta
”Il Governo Monti mandi un chiaro segnale di discontinuita’ dal precedente esecutivo e riveda i criteri di assegnazione delle frequenze digitali, assegnandole con asta pubblica e non gratuitamente.
DTT, Toscana: anche Antenna 5 Empoli, Antenna 3 Massa e Linea 1 Arezzo sono operatori di rete
Antenna 5, Antenna 3 e Linea 1, tv che figuravano oltre la posizione utile n. 18 nella graduatoria per l’assegnazione delle frequenze DTT, sono state promosse al ruolo di operatore di rete.
Storia della Radiotelevisione Italiana. 1987 Teens Tv di Firenze, la prima televisione completamente gestita da ragazzi
Tra le televisioni del passato, nel variegato panorama mediatico italiano, va registrata una tv fatta e gestita eslcusivamente da un gruppo di ragazzi tra i dieci e i venti anni.
