Internet: Radionomy, dalla web-radio fai da te alle nuove frontiere dello streaming
Internet, si sa, è il medium attraverso il quale tutti possono diventare produttori di contenuti: senza alcun filtro e con un minimo di risorse è possibile pubblicare qualsiasi tipo di materiale, dal testuale all’audiovisivo, avendo un’audience potenziale di milioni di persone in tutto il mondo.
Storia della Radiotelevisione italiana. 1975: Radio University, la voce della destra milanese

Radio University, "la voce della destra milanese", nasce nel dicembre 1975 in via Mancini 1 a Milano – ben nascosta a causa delle minacce che i militanti della destra ricevono negli anni ’70 dall’estrema sinistra – per iniziativa di un gruppo di giovani del Fronte della Gioventù e del Fuan milanese, finanziati dall’esponente del MSI Franco Servello (presso lo studio legale del quale la radio ha sede).
