Frequenze. In Cdm norme su neutralità: il fine giustifica i mezzi
Modifiche al Codice delle comunicazioni in arrivo, adeguandolo alla normativa europea sulle reti e i servizi di comunicazione elettronica.
Radio libere. Tutte le frequenze occupate: piccola storie di radio private (di Reggio Calabria)
"Tutte le frequenze occupate", scritto da Lucio Decaria (operatore dello spettacolo) e Domenico Giordano (giornalista), nasce quasi per gioco, dai discorsi fra due amici che scoprono di aver vissuto, negli anni ’80 una passione ed un’esperienza comune: d.j. nelle radio "libere" (prima, "private" poi).
DTT, Basilicata: graduatoria provvisoria bando assegnazione frequenze alle emittenti televisive locali
Il Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento per le Comunicazioni ha predisposto la graduatoria provvisoria delle emittenti televisive locali utile per l’assegnazione, nella Regione Basiicata, delle frequenze televisive in tecnica digitale ai sensi dell’art. 4, del decreto legge 34/2011, convertito con modificazioni, dalla legge 75/2011.
Mediaset: cinema e fiction, oltre 335 mln di euro nel biennio 2012-2013
Fiction: 235 milioni di euro. Cinema italiano: oltre 100 milioni. Nel biennio 2012-2013 Mediaset investirà soltanto nell’audiovisivo italiano, escluse le produzioni di intrattenimento, oltre 335 milioni di euro.
Tv. Egitto, solo donne con velo integrale: polemiche per la tv femminile salafita
L’emittente appartiene all’ultraconservatore salafita Sheikh Abu Islam Ahmad Abd Allah. Ma la general manager Sheikha Safaa assicura che agli uomini non sarà permesso di interferire nelle sue politiche editoriali o nei contenuti dei programmi.
Grillo shock: “quando saremo in Parlamento venderemo 2 canali Rai”
Cancellare la legge Gasparri, vendere due reti Rai, abolire il contributo dell’uno per cento sui ricavi degli assegnatari delle frequenze e assegnarle attraverso un’asta pubblica. Questo il programma del Movimento 5 stelle sul sistema radio televisivo.
