La gara per Telecom Italia Media entra nel vivo. Mediobanca e Citi, gli advisor dell’operazione dovrebbero aver ricevuto le proposte di Clessidra e H3G per la societa’ nel suo complesso, di Discovery Channel e Rtl per La7 e di Abertis e alcuni fondi per Telecom Italia Media Broadcasting.
L’Associazione siciliana della stampa prosegue nella sua azione di monitoraggio, controllo e denuncia per la grave situazione che attraversa l’emittenza televisiva siciliana.
Il Comune di Pescara ha firmato i primi 10 provvedimenti dirigenziali (su 59) di spegnimento delle emittenti radio-tv sanzionate dalla Finanza perche’ prive di autorizzazioni comunali alla trasmissione.
Dalla carta stampata al display: il futuro – ma anche il presente – del giornalismo sembra ormai segnato. Peccato che nella fase di transizione a rimetterci le penne potrebbe essere il giornalismo stesso, soprattutto quello di qualità.
Visto da una prospettiva globale, l’andamento dei ricavi complessivi realizzati dai mezzi di comunicazione italiani nel 2011 non é poi così negativo, se comparato ad altri settori della nostra economia in crisi.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso noto, in data 24/09/2012, l’ammontare delle misure economiche compensative, finalizzate al volontario rilascio di porzioni di spettro funzionali alla liberazione delle frequenze della banda 790-862 MHz, previste dall’art. 4 comma 7 del decreto ministeriale 23 gennaio 2012.
In Grecia, oggi, non vi sara’ nessuna copertura mediatica: i giornali non saranno in vendita nelle edicole, le redazioni online non aggiorneranno i propri siti web, le emittenti radiotelevisive spegneranno i microfoni.
Lo afferma la Terza sezione penale con sentenza 13 giugno 2012, n. 23230, ribaltando la statuizione dei giudici di merito, per i quali, la mancata registrazione presso la cancelleria del competente Tribunale di un giornale di informazione civile diffuso per via telematica, determinerebbe la violazione degli articoli 5 (registrazione) e 16 (stampa clandestina) della legge n.47 del 1948.
In attuazione della sentenza n. 3498/2012 del Consiglio di Stato, l’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni ha disposto la riduzione da 3 minuti a 90 secondi della durata della trasmissione di brevi estratti di cronaca di eventi di grande interesse pubblico.
Accessibilità
Modalità scala di grigi attiva. Puoi tornare ai colori originali.
Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
wordpress_gdpr_cookies_declined
wordpress_gdpr_cookies_allowed
wordpress_gdpr_allowed_services
Questi strumenti di tracciamento abilitano semplici interazioni e funzionalità che ti permettono di accedere a determinate risorse del nostro servizio e ti consentono di comunicare più facilmente con noi.
Cookies necessari al buon funzionamento del sito web ed alla performance. Alcuni cookies sono associati a Google Universal Analytics, che è un aggiornamento significativo del servizio di analisi più comunemente utilizzato da Google.
_ga
Questi strumenti di tracciamento ci consentono di fornirti contenuti commerciali personalizzati in base al tuo comportamento e di gestire, fornire e tracciare gli annunci pubblicitari.