Bandi Tv locali, presentate domande. Sindacati: finirà tutto avanti ai giudici amministrativi. Ma verità è che operatori pagano errori politici e strategici commessi negli anni scorsi

In un mare di difficoltà, principalmente dovute alla scarsa chiarezza di alcune risposte fornite dal MSE ad importanti quesiti posti dagli operatori tv locali o a dubbi interpretativi rimasti tali, venerdì scorso sono state presentate le ultime domande per l’assegnazione delle frequenze DTT in Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Lazio (esclusa la provincia di Viterbo) e Campania.
Agcm: è in linea il Bollettino n.38/2012 del 08/10/2012
On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato
Tlc, oneri verifiche ambientali e sanitarie: luci ed ombre nel ddl relativo ai costi a carico degli operatori nei procedimenti ex art. 87 D.Lgs n. 259/2003
E’ all’esame della Commissione Ambiente della Camera, in seconda lettura, il disegno di legge AC 4240-B che, tra l’altro, dovrebbe modificare l’art. 93 del Codice della Comunicazioni, tentando l’uniformazione a livello nazionale delle tariffe relative alle attività istruttorie ed ai controlli in carico ad agenzie regionali e Comuni, prescritti dalla L. n. 36/2001 (Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici).
Mediobanca, tra LCN, frequenze DTT e social network avverte: tempi duri per i media tradizionali
Visti agli occhi dei nostri vicini di casa europei, certe volte, noi italiani dobbiamo sembrare davvero un popolo antidiluviano.
DTT, dividendo interno (ex beauty contest), Passera: asta si farà entro dicembre
L’asta delle frequenze Tv, frutto del cosiddetto dividendo digitale, si farà entro dicembre. Lo ha detto il ministro per lo sviluppo economico, Corrado Passera in una intervista a la Repubblica.
