Radio nazionali. Monradio (R 101): dimissioni di Stefano De Alessandri, al suo posto torna Carlo Mandelli per ristrutturare l’emittente
Stefano De Alessandri, Presidente e a.d. di Monradio (società titolare dell’emittente radiofonica R101) e Mondadori International Business, (operativa nella gestione del licensing dell’area Periodici) ha rassegnato le dimissioni dal gruppo Mondadori.
Tv locali, contributi. Modifiche regolamento attribuzione misure sostegno allo studio per adeguamento all’ambiente all-digital
Con il precedente Governo Il Ministero dello Sviluppo Economico aveva avviato, nel dicembre 2012, una consultazione pubblica finalizzata alla modifica, a seguito del passaggio al digitale, dell’attuale regolamentazione in materia di riconoscimento delle misure di sostegno a favore delle tv locali.
Il Garante privacy scrive all’Ordine Nazionale dei Giornalisti: aggiorniamo il codice deontologico
Coniugare libertà di stampa e diritti della persona, anche alla luce delle opportunità offerte dalla Rete e dei rischi per la privacy che le nuove forme di comunicazione comportano.
Tv locali, Friuli Venezia Giulia: stop all’esperienza di TV7 Triveneta a meno di due anni dall’avvio
Chiude Tv7 Triveneta FVG, la televisione regionale del gruppo Triveneta che fa capo alla famiglia padovana di Ermanno Chasen.
RTv, Emilia Romagna. Il nubifragio di sabato notte fa crollare anche il secondo traliccio del grattacielo di Ferrara
Notte di paura tra sabato e domenica per il violentissimo temporale che si è abbattuto in Emilia ed in particolare su Ferrara.
Provvidenze editoria. Illegittimi per Consiglio di Stato i criteri di accesso adottati dalla Provincia Autonoma di Bolzano per il 2009
Con la sentenza n. 3627/2013, il Supremo Collegio ha confermato l’annullamento ad opera del Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa, Sezione autonoma di Bolzano, di due delibere della Giunta Provinciale, una delle quali – la 1838/2010 – aveva previsto i requisiti di accesso alle provvidenze per l’editoria per le emittenti radiofoniche operanti nel territorio di pertinenza per l’anno 2009 e l’altra – la 2091/2010 – era stata adottata quale provvedimento consequenziale ai fini dell’approvazione della relativa graduatoria 2010.
Radio digitale. Piano provvisorio di assegnazione frequenze in Trentino Alto Adige estensione progetto pilota a provincia autonoma Bolzano
L’AUTORITÀ
NELLA riunione del Consiglio del 20 giugno 2013;
VISTA la legge 31 luglio 1997, n.
Pubblicità e social network. In tempo di crisi Facebook cresce. Tra dubbi sulla privacy e nuove formule di profilazione
Continua il trend positivo di Facebook in Italia: una crescita che non ha subito pause fin dal 2008, e che ha portato il social network di Mark Zuckerberg a raggiungere la ragguardevole cifra di quasi 24 milioni di utenti a marzo 2013.
Tv, Grecia: riappare la tv pubblica con marchio EDT e palinsesto transitorio. Nessun giornalista del colabrodo ERT ha accettato di lavorare per la nuova tv
Torna sugli schermi greci un abbozzo di tv pubblica, anche se con un nome diverso: non più Ert (Radio-Tv greca) ma un provvisorio Edt (acronimo di Televisione pubblica greca).
Pay per tv
Il 48,3% dei ricavi della tv gratuita italiana vanno a RAI, che supera di quasi dieci punti Mediaset (38,9%). Il duopolio lascia ai player concorrenti le briciole: l’uscente TI Media registra infatti un misero 3%, mentre gli “altri”, nel loro complesso, non raggiungono il 10%.

Impostazioni
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Strettamente necessari Integrità e funzionalità Targeting e pubblicità Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.