Tv e minori: disamina della Delibera Agcom N. 51/13/CSP

Attraverso la delibera 51/13/CSP, pubblicata sul sito web dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni il 31 maggio, tale organo ha approvato il Regolamento in materia di accorgimenti tecnici da adottare per l’esclusione della visione e dell’ascolto da parte dei minori di trasmissioni rese disponibili dai fornitori di servizi di media audiovisivi a richiesta che possono nuocere gravemente al loro sviluppo fisico, mentale o morale.

Agcom Delibera N. 51/13/CSP

Regolamento in materia di accorgimenti tecnici da adottare per l’esclusione della visione e dell’ascolto da parte dei minori di trasmissioni rese disponibili dai fornitori di servizi di media audiovisivi a richiesta che possono nuocere gravemente al loro sviluppo fisico, mentale o morale ai sensi dell’articolo 34 del Decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177, come modificato e integrato in particolare dal Decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 44, come modificato dal Decreto legislativo 28 giugno 2012, n. 120.

Dove finisce la radio ed inizia la tv?

Tra le tante considerazioni effettuate sui dati dell’ultima sessione di Radio Monitor, l’indagine sull’ascolto radiofonico di Eurisko, ci sembra ne manchi una rilevante.

Fisco, reddito di impresa: deducibilità dei canoni di leasing

L’Agenzia delle Entrate ha illustrato la nuova disciplina della deducibilità dei canoni di leasing, introdotta dal Dl n.16 del 2012 che ha eliminato la condizione della durata minima contrattuale, prima richiesta per la deducibilità dei canoni di locazione finanziaria.

Informazione e giornalismo. Proposta PDL: no al carcere per la diffamazione

Dopo l’appello lanciato dal direttore di Panorama, Giorgio Mulè, per una rivisitazione della legge sulla stampa, i deputati del Pdl Mariastella Gelmini (vicecapogruppo), Renato Brunetta (capogruppo) e Deborah Bergamini hanno presentato una proposta di legge per modificare l’attuale normativa sulla stampa e il codice penale in materia di diffamazione e ingiuria.

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER